More

    HomeNotiziePoliticaIl Comune di Cerignola accoglie idee imprenditoriali per un B&B gestito da...

    Il Comune di Cerignola accoglie idee imprenditoriali per un B&B gestito da disabili

    Pezzano: “Un altro tassello importante nel nostro concetto di inclusione sociale”

    Pubblicato il

    L’Amministrazione comunale di Cerignola ha indetto un bando per la selezione di idee imprenditoriali per la realizzazione di imprese di servizi ricettivi e turistici per e con soggetti diversamente abili. L’Avviso pubblicato nei giorni scorsi intende selezione idee imprenditoriali finalizzati alla realizzazione di un Bed & Breakfast gestito da persone con disabilità. “Con tale progetto -ha dichiarato Rino Pezzano, vicesindaco e assessore alle politiche Sociali e del Lavoro del comune di Cerignola- intendiamo consentire alle persone con disabilità di sentirsi protagonisti al fine di essere formate ad acquisire le competenze necessarie attraverso la messa in campo di una attività autonoma. Le persone con disabilità, in tal modo, potranno sentirsi stimolate a sviluppare un cambio di approccio alla realtà, trasformando un modello da ‘assistenziale’ ad imprenditoriale’”. 

    Diversi sono infatti gli obiettivi specifici che si vorranno perseguire e tra questi: sviluppo e diffusione della cultura dell’inclusione sociale e dell’integrazione lavorativa, favorire momenti di socializzazione con diversi soggetti, sostenere l’esplorazione di sé e l’espressione delle potenzialità creative; quindi percorsi di inserimento lavorativo mediante l’introduzione di elementi di innovazione nelle attività di self employment delle persone con disabilità. Il progetto finanziato, inoltre, dovrà essere realizzato obbligatoriamente in uno degli immobili, a scelta del proponente, situati nella zona ‘rione Cittadella’, quest’ultima individuata ed inserita nel Piano per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Il Comune per ultimo intende ammettere, come specificato all’interno del bando, idee imprenditoriali finanziabili per un massimo pari ad 80mila euro. “Con questo tipo di azioni intendiamo perseguire importanti risultati -conclude Pezzano-, creando nuove occasioni di lavoro all’interno del nostro contesto territoriale, promuovendo l’emersione delle potenzialità dei soggetti in condizione di svantaggio andando a rimuovere diffidenze e pregiudizi di alcuni attori economici del territorio”.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...