More

    HomeNotizieAttualitàIl “Consiglio regionale della Puglia” all’Istituto Agrario Pavoncelli di Cerignola

    Il “Consiglio regionale della Puglia” all’Istituto Agrario Pavoncelli di Cerignola

    Pubblicato il

    Per agevolare l’avvicinamento dei ragazzi alla vita politica e all’interesse per le tematiche del proprio territorio, il Consiglio regionale della Puglia, nell’ambito dell’iniziativa “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti”, rappresentato dall’avv. Giandiego Gatta, vice Presidente del Consiglio regionale della Regione Puglia, e il funzionario regionale dott. Giulio Lovino dell’ufficio “Affari costituzionali ed assetti territoriali“ presso il Segretariato generale del Consiglio regionale, ha partecipato ad un incontro all’I.I.S.S. “Pavoncelli”.

    L’incontro ha concluso un percorso avviato nell’anno scolastico precedente, che ha visto la giovane studentessa Anna Mangione della classe VA di indirizzo Enologico, in rappresentanza dell’Istituto, rendere testimonianza della sua esperienza in Consiglio regionale, quale delegato della componente studentesca del Pavoncelli. Il progetto, inserito all’interno delle iniziative di cittadinanza attiva e di avvicinamento dei giovani alla politica, ha inteso fornire i primi fondamenti per mettersi alla prova come cittadini fattivamente coinvolti nei funzionamenti degli organismi istituzionali, quale l’assise del Consiglio regionale, sperimentandone dall’interno ruoli e funzioni.

    L’avv. Giandiego Gatta e il dott. Giulio Lovino hanno interagito con la comunità scolastica in un coinvolgente percorso di informazione-formazione circa le responsabilità del singolo cittadino, quale attore principale del tessuto economico, capace di intercettare le numerose iniziative comunitarie e regionali a sostegno dell’imprenditorialità giovanile, a fronte di un coinvolgimento attivo e propositivo. Gli illustri ospiti si sono complimentati con i giovani studenti, per partecipazione attiva e consapevole al dibattito, mostrando serietà e maturità a sfatare il clichè che vuole i giovani di oggi disinteressati ai temi della partecipazione alla vita politica e democratica del paese. Con un excursus che ha preso le mosse dalle tematiche incentrate sulla legalità, agli aspetti democratici, alla funzione legislativa, il nucleo del dibattito si è poi concentrato sulla valorizzazione del territorio in termini di difesa e salvaguardia dei prodotti agroalimentari pugliesi, settore dove lo storico Istituto Agrario Pavoncelli rappresenta presidio per la formazione e la ricerca in agricoltura.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...