More

    HomeNotizieAttualità“Il Diavolo veste Puglia”. Grande raduno dell’Associazione Italiana Milan Club

    “Il Diavolo veste Puglia”. Grande raduno dell’Associazione Italiana Milan Club

    Venerdì 12 ottobre, alle 18:30, nella splendida cornice di Villa Bautier San Lorenzo, ci sarà anche Franco Baresi, oltre a importanti firme del giornalismo italiano, esponenti dell’A.C. Milan, e la Supercoppa Italiana vinta a Doha nel 2016

    Pubblicato il

    Un evento imperdibile per tutti gli amanti dei colori rossoneri, il grande raduno regionale dell’A.I.M.C., Associazione Italiana Milan Club, quest’anno di scena nella città di Cerignola (FG), presso Villa Bautier San Lorenzo, venerdì 12 ottobre 2018, che vedrà la presenza di giornalisti, opinionisti e amanti del Milan, oltre a molti club, per dare vita a una vera e propria festa rossonera. Diversi saranno gli ospiti, di caratura internazionale, veri simboli milanisti, un tempo in campo e oggi in giacca e cravatta a rendere gloria e merito a una delle società più titolate al mondo. Su tutti spicca il nome di Franco Baresi, bandiera rossonera che ha scritto pagine splendide della storia del diavolo.

    Saremo una squadra di diavoli. I nostri colori saranno il rosso come il fuoco e il nero come la paura che incuteremo agli avversari!”. È con queste parole che Helbert Kilpin, padre fondatore dell’A.C. Milan, nel 1899 dava vita a uno dei club più importanti della storia del calcio; un DNA vincente, specialmente in Europa, che ha fatto della compagine rossonera una delle squadre più titolate al mondo e che oggi, all’indomani della nuova proprietà, e con il ritorno di figure che incarnano perfettamente l’essere milanista – leggasi Leonardo, Maldini, Kakà, senza dimenticare Baresi -, punta a ritornare nelle posizioni che merita.

    Non potranno mancare, quindi, tutti i tifosi rossoneri, gli amanti del diavolo, per una kermesse che, a partire dalle 18:30, vedrà la Supercoppa Italiana vinta a Doha contro la Juventus nel 2016 accompagnata da un super ospite, oltre a diversi rappresentanti di alto profilo, quali Nuccia Malvestiti (Segreteria Nazionale AIMC), Giuseppe Munafò (Presidente Nazionale AIMC), Angelo Gaeta (Presidente Regione Puglia AIMC), Giancarlo Capelli (Capo Storico Curva Sud Milano), e Luca Serafini (Giornalista Mediaset) che, proprio durante la serata, presenterà la sua ultima fatica letteraria dal titolo “Lady Stalker”, edito da Albatros. L’evento si concluderà con una cena di gala, organizzata dalla struttura ospitante, al costo di 35 euro, all’interno della quale sarà possibile degustare diverse pietanze tipiche della zona realizzate dallo chef di casa.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...