More

    HomeNotizieCultura"Il Maggio dei libri" apre nel segno di Dante

    “Il Maggio dei libri” apre nel segno di Dante

    Pubblicato il

    “Il Maggio dei libri”, il mese di iniziative culturali che caratterizzeranno Cerignola, curate dall’Amministrazione Comunale in partnership con scuole, associazioni e istituzioni religiose, ha aperto i battenti nel pomeriggio di giovedì 3 maggio presso la Biblioteca Civica. Nome dell’evento del primo giorno della rassegna è “Abiti in versi”, un itinerario nel mondo della madre delle opere della letteratura italiana, la “Divina Commedia” di Dante Alighieri, percorso attraverso coinvolgenti quanto inedite tappe. A presiedere l’incontro e a spiegarne le peculiarità al pubblico accorso è l’Assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione, prof.ssa Raffaella Petruzzelli: «Il titolo “Abiti in versi” la dice lunga. Avrete la gioia di vedere delle edizioni antiche, passate di quest’opera grandiosa che è la Divina Commedia. Attraverso uno spettacolo ci permettiamo di rileggerla ed offrirla in chiave contemporanea, ma nel rispetto dei testi che restano sacri. Alcuni ragazzi vi offriranno la lettura di quelle celeberrime terzine che tutti, passando fra i banchi di scuola, abbiamo sentito. Gli abiti sono confezionati da una persona meravigliosa, artisticamente alta, che è Francesco Dambra. Si è offerto a titolo gratuito di mettere in scena tutto questo, una delle pochissime volte in cui un cittadino dà alla città gratuitamente».

    Oltre all’esposizione, quindi, delle edizioni della “Divina Commedia” facenti parte del patrimonio librario della Biblioteca, ha avuto luogo la sfilata degli abiti realizzati dal costumista Dambra per lo spettacolo teatrale “La Divina Commedia Pop”, andato in scena gli scorsi 16 e 17 marzo al Teatro Mercadante di Cerignola, riscuotendo un notevole successo di pubblico. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera è stato il contributo degli studenti del Liceo Scientifico “Albert Einstein”, i quali hanno letto, con capacità interpretative degne di nota, alcune delle più celebri terzine del capolavoro del Sommo Poeta.

    I costumi di Francesco Dambra, imbastiti in maniera da dare all’occhio dello spettatore una forte caratterizzazione dei personaggi che li indossano, resteranno in esposizione in Biblioteca sino al prossimo 31 maggio. In questa prima giornata de “Il Maggio dei libri” abbiamo visto trasformarsi quella che è comunemente individuata come “casa” dei libri in un laboratorio capace di dare il più ampio respiro alla creatività ed alle differenti forme di arte, tutto questo con l’obiettivo di testimoniare quanto, nonostante il trascorrere dei secoli, Dante Alighieri sia “vivo” più che mai. E se questo è stato soltanto l’esordio, “Il Maggio dei libri” promette di far vivere alla nostra comunità delle settimane di notevole spessore culturale.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...