Lo scorso 15 Gennaio i ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario “Pavoncelli” di Cerignola, guidato dal dirigente scolastico Pio Mirra, hanno partecipato presso una Masseria di Altamura a un convegno organizzato dal Miur dal titolo “I prodotti tipici tra sostenibilità, sicurezza alimentare e legalità”. La scuola era presente con una propria “isola del gusto” e in quella circostanza ha partecipato anche il Ministro dell’Istruzione Maria Pia Giannini che era accompagnata dal suo omologo pugliese Alba Sasso. La ministro ha visitato lo stand e si è complimentata per la ottima presentazione dei ragazzi sulla qualità del vino, prodotto nelle cantine della scuola, e dei prodotti tipici pugliesi, brindando tutti insieme con mille bollicine col nuovo spumante rosato, preparato con il méthode champenoise con una couveé di Bombino Nero e Nero di Troia, vitigni coltivati nell’azienda agraria annessa all’istituto. Soddisfatto il dirigente Mirra che a questa testata racconta: “Bisogna puntare sulla formazione, sulla qualità dell’istruzione per definire profili professionali altamente specializzati. Si esce dalla crisi e si riparte puntando sull’oro verde, sulla tutela e l’identità dei nostri prodotti e delle nostre tipicità locali”.