Riceviamo e pubblichiamo un comunicato giunto dalla direzione sanitaria dell’ospedale cittadino “Tatarella”, nel quale si annuncia la partecipazione del locale nosocomio ad un progetto riguardante l’abuso delle cosiddette droghe intelligenti (smart drugs) e degli anabolizzanti. Ciò è stato possibile grazie all’attribuzione, da parte del Miur, del Fondo per gli investimenti della ricerca di base, assegnato il 6 novembre scorso. Di seguito la nota integrale.
La Direzione Sanitaria del P.O. “G.Tatarella” di Cerignola esprime viva soddisfazione e formula i migliori auguri al Prof. Vittorio Fineschi, Direttore dell’istituto di Medicina Legale dell’UNIFG ed al Prof. Cristoforo Pomara delegato alla ricerca dell’UNIFG, nonché consulente medico legale per la scrivente Direzione e Direttore del servizio di Tossicologia Forense dello stesso P.O., per l’attribuzione, come primo classificato da parte del Ministero dell’Università e della ricerca scientifica, del FIRB (Fondo per gli investimenti della ricerca di base) assegnato il 6/11 u.s. per il progetto su “Abuso delle cosiddette smart drugs (“droghe intelligenti”) e degli anabolizzanti”. Lo sviluppo del progetto con UNIFG capofila e le Università di Roma “La Sapienza”, Roma “Cattolica”, nonché l’Università di Verona, vedrà certamente coinvolto il centro di Tossicologia Forense del “Tatarella” e diretto dal Prof. Pomara che possiede le risorse tecnologiche necessarie e le professionalità per la realizzazione del progetto. Ancora una volta l’Ospedale “G.Tatarella” assume un ruolo fondamentale nella sanità regionale e questa volta anche nel panorama nazionale ed offre un nuovo qualificante esempio di buona sanità.
Dott. Rocco Dalessandro
Stronzate come sempre
TANTISSIME LE INIZIATIVE CHE SI SFORNANO IN QUESTO PERIODO, UNA VERA E PROPRIA CORSA A DIMOSTRAZIONE CHE LA CITTA’ E’ VIVA (TANTO VIVA QUANTO INERTE), NON SI RIESCONO A SEGUIRE TUTTE QUESTE INIZIATIVE A CAUSA DEL LASSISMO AL QUALE I CITTADINI DI CERIGNOLA SONO ORMAI, LORO MALGRADO ABITUATI. FORSE ALL’ORIZZONTE CI SONO TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO? NUOVE INIZIATIVE PER DEBELLARE LO SPACCIO DI DROGA? FERMARE LO “SFRUTTAMENTO” CHE SUBISCONO I GIOVANI ED I TRINARICIUTI IN QUESTE ZONE? L’INIZIATIVA NOBILE CHE PARTE PER: FORSE SARA’ PER L’IMMINENTE ARRIVO DI BABBO NATALE O LA BEFANA? NENTE DI TUTTO QUESTO! SIAMO DINANZI AI PRELIMINARI DEGLI APPUNTAMENTI POLITICI, QUELLI CHE NON SI RASSEGNANO PER LE LORO PRIMAVERE E NEANCHE DEI TANTI FERRAGOSTO TRASCORSI, ALL’OMBRA DEL BENESSERE E DI ALTRE BEATITUDINI OTTENUTE NEL CORSO DEGLI ANNI TRASCORSI, A “LAVORARE” CON IL MANDATO DEL POPOLO SOVRANO.
L’INIZIATIVA E’ ENCOMIABILE, MA FORSE PREMEDITATA. INOLTRE BISOGNA RIFLETTERE SUL FATTO CHE BISOGNA ANNULLARE IN QUESTA CITTADINA PRIMA GLI UNTORI (SPACCIATORI E TRAFFICANTI) , DOPO CURARE “L’EPIDEMIA”. BUON LAVORO.
si cerca sempre notorietà sulle spalle degli altri. i meriti altrui vengono proposti come meriti propri. fanno bene ad appoggiarsi agli altri: personalmente sono paralitici mentali. sembrano tanto a quelli che nelle trasmissioni tv fanno di tutto per mettersi in mostra stando dietro a chi parla…
Il 10 e 11 Marzo ci sono le elezioni…….Italiani …….ucchie vevl!!!!! votiamo M5S forza Grillo!!!!
Mi complimento e concordo con “banditore” per il lucido commento!
In ogni caso spezzerei una lancia a favore dei progetti di ricerca finanziati dal Miur! Aldilà dei soliti interessi economici e della scaltrezza di alcuni soggetti partecipanti, questi progetti sono una buona occasione di dialogo tra le comunità scientifiche e le aziende che vi partecipano! Qualcosa di buono si cava!
E comunque questi progetti vengono valutati minuziosamente dal punto di vista tecnico ed economico prima che i finanziamenti vengano erogati .. almeno per i soggetti privati.
qualcosa si cava….infatti! servono solo a cavare soldi alla collettività, al contempo entrano soldini extra nelle tasche di qualche docente intrallazzato. Bella roba!
Soldi buttati, come i progetti che fanno alle scuole a cui possono accedere solo gli insegnanti di ruolo e non i precari. Si continua a foraggiare chi ha gia’ tanto. Buona salute a tutti.
A causa di certi commenti, chiudiamo!