More

    HomeNotizieAttualitàIn provincia di Foggia la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: c'è...

    In provincia di Foggia la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: c’è anche Cerignola

    Pubblicato il

    Domenica 30 settembre in oltre 500 piazze di tutta Italia si terrà la 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica che si inserisce nell’ambito del progetto “Diamoci una scossa!”, il programma di “prevenzione attiva” organizzato da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento della Protezione Civile, della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. In provincia di Foggia, grazie all’attività organizzativa svolta dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Architetti, saranno dodici le piazze della prevenzione sismica spalmate su 10 Comuni: Foggia (C.so Vittorio Emanuele, Centro Commerciale Mongolfiera e GrandApulia), Cerignola (C.so Aldo Moro-ang. via XX Settembre), Lesina (Piazza A. A. Lombardi), Lucera (Piazza Matteotti), Manfredonia (Piazza del Popolo), Monte Sant’Angelo (Piazza Libertà), Poggio Imperiale (Piazza Imperiale), San Nicandro Garganico (Piazza IV Novembre), San Severo (C.so Garibaldi), Vieste (Giardini pubblici C.so Fazzini).

    Durante la giornata di domenica, dalle ore 10 fino alle 20, nei suddetti comuni saranno allestiti dei punti informativi per sensibilizzare il Cittadino sull’importanza della prevenzione sismica. Architetti a Ingegneri esperti in materia, con la loro professionalità e competenza tecnica, saranno a disposizione dei Cittadini per spiegare in modo chiaro il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio (modalità costruttive, area di costruzione, normativa esistente al momento della costruzione, etc.) e le agevolazioni finanziarie (Sisma Bonus e Eco Bonus) oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione a spese quasi zero.

    Le Piazze della Prevenzione Sismica saranno inoltre l’occasione per presentare, promuovere e far conoscere le attività del programma “Diamoci una Scossa!” a cittadini, istituzioni e amministratori di condominio, sottolineando come tali attività siano dirette a fornire una prima valutazione sommaria dello stato di sicurezza delle abitazioni e le possibilità di interventi di mitigazione del rischio, finanziabili con l’incentivo statale Sisma Bonus. La Giornata è dunque un’iniziativa dall’elevato valore sociale, che parte dalle piazze e arriva direttamente nelle case dei Cittadini. L’obiettivo è far conoscere alla collettività l’importanza della sicurezza sismica delle abitazioni e di divulgare il programma di “prevenzione attiva” che prevede visite tecniche informative, da parte di architetti e ingegneri, esperti in materia, senza alcun onere per i richiedenti, da svolgere nel mese di novembre. La Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica sarà celebrata il 30 settembre anche a Roma, con un evento che vedrà presenti i massimi rappresentanti dei diversi organi che gestiscono la prevenzione del rischio sismico nel nostro Paese.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...