More

    HomeNotizieAttualitàIncontro tra Regione Puglia e associazioni ambientaliste. Presenti "AmbientiAmo" e "Comitato contro...

    Incontro tra Regione Puglia e associazioni ambientaliste. Presenti “AmbientiAmo” e “Comitato contro l’Inceneritore”

    Pubblicato il

    Si è svolto il 10 gennaio scorso presso la sede della presidenza della Regione Puglia, un incontro tra alcuni rappresentanti delle associazioni ambientaliste, il Commissario dell’Agenzia per i rifiuti della regione Puglia, Avv. Grandaliano e il direttore del Dipartimento Ecologia in seno all’organo regionale, Ing.  Valenzano. L’ incontro, che avrebbe dovuto vedere anche la presenza del Presidente Emiliano, ha avuto come argomento il recente avviso pubblico ai Sindaci (scaduto il 5 gennaio scorso) per l’individuazione di siti per la localizzazione di impianti di compostaggio con digestione anaerobica integrato dal compostaggio aerobico, nell’ambito del Programma Operativo Puglia FERS 2014-2020. Già lo scorso dicembre, alla comparsa di tale atto, avevamo espresso le nostre perplessità alla scelta di favorire, finanziandolo, un tipo di impiantistica (quella anaerobica) con un maggiore impatto sull’ambiente e sulla salute umana, mentre sarebbe stato auspicabile incentivare la diffusione di impianti di compostaggio aerobici, di limitate dimensioni e diffusi su tutto il territorio regionale. Il confronto, al quale il Presidente Emiliano non ha potuto partecipare poiché impegnato nel coordinamento dell’emergenza neve, si è svolto in un clima sereno ma ha visto l’avv. Grandaliano e l’ing. Valenzano fermi sulle loro posizioni. Abbiamo apprezzato la volontà del presidente Emiliano di ascoltare i rappresentanti dei territori e del mondo ambientalista, e alla fine abbiamo ribadito all’avv. Grandaliano e all’ing. Valenzano la disponibilità ad un percorso condiviso sulla base di alcuni punti per noi determinanti e sui quali offriamo le nostre competenze:

    • ritiro dell’avviso di cui sopra e proposizione di un nuovo avviso che dia ai Sindaci la possibilità di preferire gli impianti di compostaggio aerobico agli impianti anaerobici/aerobici
    • prevedere impianti di compostaggio dimensionati sulle reali esigenze del bacino di riferimento
    • pari trattamento incentivante tra le due tipologie
    • gestione pubblica degli stessi
    • certezze sui monitoraggi dei materiali in ingresso e in uscita
    • qualità del compost in uscita che permetta il suo utilizzo come fertilizzante in agricoltura
    • assenza del recupero di energia da detti impianti, compreso quello in via di realizzazione da Amiu Puglia nella città di Bari.

    In attesa che il Presidente Emiliano ci convochi per un ulteriore confronto, è bene ribadire che, a differenza di quanto espresso dall’avv. Grandaliano, la raccolta di tipo porta a porta e quella con cassonetti stradali non hanno lo stesso valore, così come riconosciuto da recenti indagini europee, e sostenuto anche dai consorzi di recupero. Per avere maggiore qualità dei materiali raccolti è indispensabile che la raccolta sia di tipo domiciliare, e che questa modalità venga rapidamente implementata su tutto il territorio regionale.

    Ultimora

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...

    Domenica 23 marzo il congresso cittadino di Forza Italia

    Domenica 23 marzo, alle 18, presso la sala ricevimenti Villa Bautier, si terrà il...

    Arredamento 2025: i trend che stanno ridefinendo gli spazi domestici

    L’arredamento delle case sta attraversando un’evoluzione significativa, con nuove tendenze che ridefiniscono il modo...

    Pallavolo Cerignola-Matese è sfida diretta per i playoff, la Flv a Bari contro il Don Milani

    I campionati di volley che vedono impegnate le nostre formazioni femminili sono entrati nell'ultimo...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Flv Cerignola vittoriosa in casa del Don Milani Volley (0-3)

    Ancora una vittoria per la Flv Cerignola, nella 20^ giornata del girone A di...

    Spazio Aperto di Cerignola, si va in scena con “Il barbiere di Siviglia”

    Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d'Almaviva e...

    Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla primavera

    La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out registrato per lo spettacolo...