Con un secco tris, l’Audace Cerignola liquida la pratica Tre Torri Torremaggiore, nella 22ma giornata del campionato di Prima categoria. Una partita gradevole sul piano del gioco, corretta e ben diretta dal signor Tarallo di Foggia. La squadra guidata da Massimo Gallo schiera: Vurchio tra i pali; in difesa Colucci, Colangione, Conte; Gabriele Grieco, Schiavone, Daniele Amoruso, Auciello a metà campo; Lasalandra, Morra e Dipasquale è il tridente offensivo. Cominciano subito all’attacco gli ofantini e al 7′ arriva la prima rete, con una rasoiata di Gabriele Grieco dal vertice sinistro dell’area. Incontro in discesa per la capolista, che deve preoccuparsi solo di tenere ingabbiato il pericoloso bomber avversario Domenico Messinese, capocannoniere del girone A assieme a Morra (almeno fino a prima di questa partita, ndr). Al 24′, dopo alcune azioni non andate a buon fine, arriva il raddoppio proprio di Vito Morra, che rilancia solitario l’attaccante cerignolano in testa alla classifica marcatori. Termina così la prima fase di gioco, dopo due minuti di recupero.
Nella ripresa stesso tema: è sempre l’Audace Cerignola a gestire il gioco, al 51′ Morra manda fuori una invitante occasione. Al 60′ viene atterrato in area Gigi Dipasquale e l’arbitro assegna la massima punizione: sul dischetto lo stesso numero nove, che non sbaglia. Qualche minuto dopo Morra manca il poker, non capitalizzando una sorta di rigore in movimento concessogli dai compagni di squadra; nessun’altra azione rilevante fino al termine, con mister Gallo che sostituisce Flavio Amoruso con Dipasquale (71′) e Quarticelli con Morra (81′). Un successo arrivato nel turno che ha visto il San Marco pareggiare in casa con il Virtus Molfetta: la battuta d’arresto dei garganici porta i gialloblu a +8 (anche se gli immediati inseguitori hanno una partita da recuperare).
CLASSIFICA ALLA VENTIDUESIMA GIORNATA
Audace Cerignola 59; San Marco 51; Reali Siti Stornarella 45; Omnia Bitonto 39; Polisportiva Sammarco 31; Atletico Stornara 30; Sporting Daunia Foggia 25; Virtus Molfetta 24; Audace Barletta, Nuova Andria 23; Bitetto, Tre Torri Calcio Torremaggiore 21; Ultrattivi Altamura, Minervino Murge, Rocchetta Sant’Antonio 20; Sibillano Bari 18; Margherita Terme 8.