Una vittoria ed una sconfitta: questo il bilancio del weekend per le formazioni ofantine di Basket, in cui fra alterne situazioni si dà vita ad un girone di ritorno con aspre difficoltà. Partiamo dalla Castellano Udas, che nella ottava giornata del girone di ritorno del campionato di Serie C Nazionale, è stata battuta in trasferta dalla Magic Team Benevento, con il punteggio di 85-57. I ragazzi di coach Parrillo hanno condotto il match in scioltezza, e con i nuovi innesti hanno avuto maggiore freschezza atletica e cinismo: costruito già nel primo quarto un vantaggio di 17 punti nei confronti dei biancazzurri, i quali dal punto di vista del gioco si sono trovati nettamente in crisi, ed una condizione psicologica non semplice ha fatto il resto. Lieve risveglio fra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, quando gli udassini sono riusciti quasi ad azzerare lo svantaggio accumulato, arrivando fino a -4 dai padroni di casa. Le troppe conclusioni sbagliate da Svoboda e compagni non hanno fatto altro che rafforzare la costanza della Magic Team, che si è portata casa due punti preziosi. Per la Castellano Udas c’è la necessità di rivedere tante cose che non vanno, cercando di dare una svolta in vista del delicato scontro interno della prossima domenica contro l’Agropoli, battuto in rimonta dal Nardò per 72-80.
CLASSIFICA ALLA VENTITREESIMA GIORNATA
Allianz San Severo 36; Cesarano Scafati Basket 34; Lotti Calzature Trani, Basket Sarno 32; Nuova Pallacanestro Nardò, Cilento Basket Agropoli 28; Magic Team Benevento, Castellano Udas Cerignola 26; GMA Pozzuoli 24; Pallacanestro Partenope 16; Cestistica Ostuni 14; Pink Basket Bernalda 10; Megaride Basket Napoli 8; Technology&Trasportation Stabia, Timberwolves Potenza 4.
Per l’Olimpica Basket arriva l’aggancio in vetta alla Webbin Manfredonia: i gialloblu di Antonio Russo, nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie C Regionale, hanno espugnato il campo della Libertas Barletta per 52-96. Match dominato sin dai primi minuti, divario tecnico evidente ma con bello spettacolo da entrambi gli schieramenti: il trio d’attacco Panaggio-Walker-Castoro non delude ed anche l’alternanza con i giovani under rende la sfida godibile; i padroni di casa, nonostante tutto, non demeritano e si fanno apprezzare per qualche buona giocata. La contemporanea sconfitta della Webbin Manfredonia a Bari contro l’Adria per 85-59, riapre l’avvincente lotta per il primato che certamente regalerà ancora emozioni e sorprese inaspettate. Prossimo impegno per l’Olimpica sabato in casa, contro l’Angiulli Bari, andata ko in casa dal Castellaneta per 86-74.
CLASSIFICA ALLA DICIASSETTESIMA GIORNATA
Angel Manfredonia, Olimpica Bk Cerignola 26; Diamond Foggia 24; Sunshine Bk Vieste, Adria Bari 22, Virtus Ruvo di Puglia 20; Invicta Brindisi, New Basket Lecce, Libertas Altamura, Valentino Castellaneta 18; Bk Fasano 16; Murgia Santeramo, Angiulli Bari 4; Cestistica Barletta 2.