More

    HomeEvidenzaLa Cav Libera Virtus regola 3-1 la Comes Taranto in una sfida...

    La Cav Libera Virtus regola 3-1 la Comes Taranto in una sfida combattuta

    Pubblicato il

    Quarta vittoria stagionale per la Cav Libera Virtus, che batte 3-1 la Comes Taranto (22-25; 25-16; 25-20; 25-19 i parziali), risolvendo a suo favore un incontro ostico e molto combattuto su entrambi i fronti. Mister Drago si affida al consueto schieramento: Alfieri-Di Carlo diagonale palleggiatore/opposto; Martilotti ed Annese laterali; Tralli e Piemontese sottorete e Tribuzio libero. Danese risponde con: Scaglioso in regia e Meccariello fuorimano; Rodriguez e Benefico di banda; Galiulo e Russo centrali, Caforio in difesa. Taranto parte con grande solidità (1-5), costringendo la Cav a soffrire in costruzione e concretizzando diverse azioni d’attacco con Benefico, Rodriguez e Galiulo. Scaglioso due volte di seconda, le padrone di casa non sembrano scuotersi (5-11), iniziando poi una rimonta arrivata fino al 12-13, dovuta ad un mix tra la ritrovata verve in prima linea ed alcuni errori ospiti; la Comes si rialza e trova presto il +3 (13-16), a cui segue una fase elastica, nella quale Cerignola riesce ad agguantare la parità. Il sestetto di Danese però riprende a comandare e, con un pizzico di fortuna nei momenti decisivi, conquista il set capitalizzando la perfetta partenza. Nel secondo parziale, due muri nei tre punti in avvio e Libera Virtus trasformata (7-1): tale fondamentale alza di netto le sue percentuali, mentre Tribuzio è magistrale nei recuperi. Tralli e Di Carlo trascinano le compagne, dall’altra parte Rodriguez cerca di non rendere incolmabile il distacco (15-9); le gialloblu non arretrano di un centimetro e tengono sotto controllo la situazione (20-13), pareggiando meritatamente. Torna in campo una Comes battagliera, riproponendosi ben organizzata in difesa: tuttavia, al primo timeout tecnico è 8-7, all’insegna comunque di assoluto equilibrio. Drago sorprende tatticamente le rivali, non fornendo più punti di riferimento certi nelle offensive e le tarantine sbandano: Di Carlo (migliore prestazione stagionale per qualità e quantità) piazza il break (12-9), cui replica Benefico. Martilotti entra a pieno regime nel tabellino e le ofantine vanno sul 16-12, continuando a marciare spedite; un lieve calo di concentrazione costa il rientro delle rossoblu (21-18), da cui si esce con grande autorità, tanto da chiudere alla seconda palla set.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ioniche avanti (5-8) nella quarta frazione di un match molto tirato, ricco di azioni molto prolungate orchestrate dalla accattivante sfida nella sfida tra Alfieri e Scaglioso: Meccariello (in panca nel periodo precedente per Ventruti) si segnala per la Comes, poi Alfieri chiude uno scambio eterno, che dà la spinta per il 10-8. Lunga fase di cambipalla, con le giocatrici locali che sbagliano e Taranto che sorpassa (13-14): un fantastico primo tempo di Tralli per il controsorpasso e, dopo la seconda interruzione tecnica, tre punti di fila per le cerignolane. Danese chiama a sé le sue ragazze e Rodriguez recepisce le direttive, ricucendo un divario di quattro lunghezze (pari 19) mettendo in difficoltà con un insidioso servizio. Così come in precedenza, le foggiane si scrollano di dosso un passaggio problematico, spegnendo con grande furore le speranze ospiti e, con un muro di Alfieri, si festeggia una nuova affermazione casalinga. Molto convincente l’esibizione della Cav, che dimostra sempre più affiatamento e crescita anche dal punto di vista della mentalità, per l’aver reagito con prontezza a momenti delicati. In una serata positiva per tutte, menzione speciale per Pia Tribuzio, che nonostante una settimana pressoché nulla di allenamenti per qualche problema fisico, ha stretto i denti e giocato da par suo. Sabato prossimo trasferta contro la Centro Ester Napoli, con l’obiettivo di cancellare lo zero nella casella punti conquistati lontano da casa.

    Ecco il tabellino della Cav Libera Virtus Cerignola, con le giocatrici andate a referto ed i relativi punti realizzati:

    Alfieri 6, Di Carlo 18, Martilotti 14, Annese 7, Tralli 12, Piemontese 5, Tribuzio (libero).

    CLASSIFICA ALLA SESTA GIORNATA

    Europea 92 Isernia 18; Megaride Napoli 15; Orakom Royal Salerno 13; Cav Libera Virtus Cerignola 12; Ale&Gio Ugento 11; Fiamma Torrese 10; Accademia Benevento 9; Comes Taranto TdG 8; Gsi Sepim Potenza, Volare Onlus Benevento, Centro Ester Napoli 7; Ingest Montescaglioso 5; Acqua Amata Turi, Asem Bari 2.

    Ultimora

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...