La scuola media statale “Pavoncelli” metterà in scena, il 12 maggio alle ore 20 al teatro Mercadante, il musical “Da Francesco…a Francesco”: è la prima volta che si parla di Papa Francesco in un musical o opera teatrale. Il musical sarà presentato al Festival Nazionale Teatrale per ragazzi ad Altomonte (CS), il 21 maggio 2015. L’idea del musical “Da Francesco a…Francesco” nasce da un progetto didattico finalizzato ad esaltare i valori etici e civili lontani ormai dal mondo virtuale e tecnologico dei ragazzi. Oggi, che i giovani comunicano solo attraverso “messaggi” e non attraverso il dialogo è più che mai necessario trasmettere il rispetto di valori essenziali quali la condivisione, la comprensione, la carità, la semplicità, l’umiltà. Per questo gli insegnanti hanno cercato di calare la modernità dei messaggi di Papa Francesco nella quotidianità dei ragazzi, dopo uno stretto ed approfondito confronto con i valori inculcati dalla religiosità di S.Francesco. La ribellione di S.Francesco nei confronti dei genitori, ad esempio, è un aspetto fortemente presente nell’attuale generazione anche scaturito da cause diverse, però il senso non cambia ed i ragazzi, pian piano, si sono sentiti protagonisti e quasi attori delle vicende legate alla vita del Santo. E’ stato molto interessante spingere gli alunni ad operare scambio di opinioni e ad aprirsi ad un dialogo costruttivo sia con i compagni che con i docenti.
Non va trascurato che il progetto è stato elaborato proprio per recuperare quei ragazzi che provano un certo disamore per la scuola e per cercare di colmare quel disagio che, spesso, è allo stato latente. Parlare della regola di San Francesco e capire perché il Papa abbia scelto il nome di Francesco, è stato come operare insieme un “excursus” sull’essenzialità della vita: le domande spontanee degli alunni, le loro curiosità, la loro voglia di conoscere hanno gratificato tutti i docenti dello sforzo compiuto e nello stesso tempo hanno fortificato i ragazzi più timidi ad introversi che hanno iniziato ad autostimarsi ed hanno indotto gli alunni più ribelli ad una profonda riflessione sul loro comportamento. Si è dunque creato un gruppo omogeneo con unico intento le problematiche adolescenziali, con la convinzione che le regole fondamentali nella vita siano: amore, condivisione e donare pace, all’insegna del rispetto e della solidarietà. Il musical racconta in breve, la vita e “l’abbandono” di S.Francesco dai propri genitori e la sua chiamata a cambiare modo di vivere. Francesco sposa valori come umiltà, povertà, semplicità, pace che sono ben lontani dal mondo attuale di noi adulti e soprattutto dai ragazzi di oggi. Questi valori sono sposati oggi dal nostro amato Papa Francesco di cui sono citate frasi celebri inerenti alle tematiche menzionate durante il musical da S. Francesco.