Rilanciare il sistema agroalimentare fra percorsi professionali ed idee di rilancio per i giovani: sono state queste le linee guida del convegno di ieri, organizzato da A.pulia, che raggruppa la rete delle Istituzioni e scuole pugliesi, svoltosi ieri presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Pavoncelli” di Cerignola. L’evento ha richiamato le principali scuole della Regione, la Confagricoltura, l’Università di Foggia ed i responsabili del Pon Puglia (Fondi Strutturali Europei 2007-2013). Fra i relatori, il presidente della Confagricoltura Onofrio Giuliano, che in esclusiva per Lanotiziaweb.it, parla della crisi che coinvolge il settore agricolo ed anche sulle prospettive per il futuro dei giovani: «E’ stato un anno negativo, non solo per fattori climatici ma anche per l’incapacità di fare sistema, un po’ per gli agricoltori, ma anche per un settore come quello agricolo che è il classico “pollo da spennare”. Tutto ciò ci dà molta preoccupazione per il futuro. I giovani ne sono senza dubbio l’asse portante, ma è anche vero che nel settore agricolo si troveranno di fronte delle criticità non indifferenti, fra le quali la complessità e la stupidità di alcune leggi, che non tengono assolutamente conto delle difficoltà dell’agricoltura». La giornata si è poi conclusa con la visita agli stand delle varie scuole destinatarie dei Pon -oltre che dell’Itas Pavoncelli-: presenze da Canosa, Terlizzi, Andria, Locorotondo e San Severo.
L’agroalimentare fra crisi e speranze di rilancio in un convegno ieri all’Itas “Pavoncelli”
Pubblicato il
Comments are closed.
non mollate la presa c’è il futuro dei nostri figli
in questo paese………..