In vista del decennale della Fiera del Libro, l’associazione socio-culturale OltreBabele attuerà una serie di iniziative che precederanno l’evento di settembre 2019 attraverso laboratori ed eventi culturali che promuovano il piacere della lettura e allo stesso tempo valorizzino realtà e risorse del territorio. Un percorso avviatosi a inizio anno, nel quale spicca un importante progetto: “Libri Accolti. Waiting for Fiera del Libro 2019”, risultato diciassettesimo nel Bando Cultura della Regione Puglia e, dunque, vincitore dello stesso. L’intento è quello di favorire il collegamento tra scuola e territorio, ma anche tra culture diverse, affinché l’educazione alla lettura rappresenti un fattore comune.
Una prima fase, cominciata a gennaio, ha portato all’individuazione di un gruppo target di ragazzi compresi tra i 15 e i 18 anni, studenti dell’I.T.E.T. “Dante Alighieri” e del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Cerignola i quali, insieme ai ragazzi dello Sprar Minori della Comunità Educativa “San Francesco D’assisi”, saranno fruitori della in/formazione sulla cultura del territorio, della quale essi stessi diventeranno promotori, e protagonisti attivi di un calendario di appuntamenti sui diversi volti dell’immigrazione e dell’accoglienza. Le tre realtà citate, insieme alla cooperativa sociale “Un sorriso per tutti”, l’Associazione “Casa Di Vittorio” e la libreria “L’Albero dei fichi”, sono anche partner del progetto. Saranno sempre loro, gli studenti, a moderare e condurre gli incontri con gli autori in programma nel mese di maggio, presentazioni di libri aperte a tutta la cittadinanza:
- 4 maggio 2019 ore 10:30
presso l’I.T.E.T. “Dante Alighieri”
Giovanni Rinaldi presenta “I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio tra due Italie”
- 11 maggio 2019 ore 10:30
presso l’I.T.E.T. “Dante Alighieri”
Yvan Sagnet presenta “Ama il tuo sogno. Vita e rivolta nella terra dell’oro rosso”
- 18 maggio 2019 ore 10:30
presso il Liceo Scientifico “A. Einstein”
Blessing Okoedion presenta “Il coraggio della libertà”
- 25 maggio 2019 ore 10:30
presso il Liceo Scientifico “A. Einstein”
Sabrine Aouni presenta “Mi chiamo Sabrine”
- 31 maggio 2019 ore 20:30
presso Palazzo Fornari
Dialogo con Moni Ovadia-“Vita, rivoluzioni e poesie di un saltimbanco”
Conversa con l’autore, Cosimo Damiano Damato
Un viaggio che si concluderà con l’elaborazione di una graphic novel sui temi dell’integrazione e sui valori riscoperti di un territorio raccontato da una generazione 2.0. La stessa, verrà presentata nel corso dell’ultimo appuntamento previsto il 31 maggio 2019. Il progetto è finanziato dal Programma Straordinario 2018 della Regione Puglia, in materia di Cultura e Spettacolo-Azione 4-Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio-Sezione Economia della Cultura.