More

    HomeNotizieCultura"Lieder in Torre Alemanna" domenica 8 luglio

    “Lieder in Torre Alemanna” domenica 8 luglio

    Pubblicato il

    Nella giornata di mercoledì 4 luglio si sono concluse le audizioni per il progetto “Lieder Opera in Torre Alemanna”. Dopo l’entusiasmante momento artistico vissuto con numerosi artisti del canto lirico, l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, prof. Raffaella Petruzzelli, dichiara:

    “Con enorme orgoglio annuncio che hanno partecipato più di 50 cantanti lirici provenienti da tutta l’Italia e da altri paesi europei. Vi è stata un’importante partecipazioni di giovani perché hanno colto la grande importanza della opportunità offerte. Ben 33 cantanti lirici sono stati selezionati, questi parteciperanno alla Masterclass gratuita e a tutte le altre opportunità formative inserite nel progetto “L’arte in scena è opera divina”. I candidati sono stati esaminati dalla Direttrice Artistica dott.ssa Mara Monopoli, dai Maestri Antonio Piacentino, Antonio Stragapede, Giuseppe Maiorana, dal dott. Marcello Colopi e dal Direttore d’Orchestra Leonardo Quadrini. I selezionati, a partire da venerdì 6 luglio 2018, parteciperanno per due giorni alla Masterclass per poi calcare il palco nella giornata dell’Omaggio all’Europa della Musica e dell’Arte in Scena – Mascagni e le passioni della Belle èpoque – Centenario della morte di Gustav Klimt, previsto per domenica 8 luglio 2018, ore 20:30, in Torre Alemanna. Nell’opera mascagnana “L’Amico Fritz”, in programma per mercoledì 5 settembre 2018 in Piazza Duomo, e nell’opera pucciniana “La Bhoéme” in programma per giovedì 10 gennaio 2019 presso il Teatro Mercadante, due ruoli saranno interpretati dai cantanti lirici selezionati. Il progetto “L’arte in scena è opera divina” entra nel pieno del programma, dopo la formazione agli alunni delle scuole medie, tenutasi nel mese di maggio, e le selezioni delle eccellenze, domenica 8 luglio regalerà momenti artistici di elevatissimo spessore che continueranno ad entusiasmare l’intera comunità per tutto il 2018 e 2019. Gli eventi in programma sono tanti e le risorse numerosissime. La rete culturale delle realtà che operano nel progetto si sta distinguendo per organizzazione e professionalità. Vi aspetto numerosi domenica 8 luglio a Torre Alemanna”.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...