More

    HomeNotizieCronacaMaltempo e venti forti, la provincia di Foggia in ginocchio

    Maltempo e venti forti, la provincia di Foggia in ginocchio

    Si sono registrate criticità in particolar modo ad Apricena, San Severo e Cerignola

    Pubblicato il

    Nella giornata di ieri, squadre di Volontari delle Associazioni di Volontariato della Provincia di Foggia, sono state impegnate per l’emergenza maltempo che ricordiamo (Allerta Gialla per rischio idrogeologico e Arancione per rischio vento) in diverse località, tra cui Apricena che ha visto impegnati i Volontari dell’Associazione AVEA in attività di monitoraggio del territorio imbattendosi in un’albero caduto in città senza aver riportato danno alcuno a persone o cose. A San Severo i Volontari dell’Associazione “Radio Club San Severo” impegnati in attività di monitoraggio, sono intervenuti per la messa in sicurezza di un albero caduto in strada, precisamente in Via Togliatti, segnalando il tutto alle autorità competenti.

    Infine nella città di Cerignola i Volontari dell’Associazione “Protezione Civile Città di Cerignola” anch’essa impegnata in attività di controllo del territorio, inviava una squadra di monitoraggio maltempo per le strade della città segnalando vari rischi tra cui due alberi caduti in strada non riportando danni a cose o persone. Segnalato il rischio alle autorità competenti, i volontari, venivano informati dell’elevato numero di chiamate ricevute ai numeri di emergenza segnalando il possibile ritardo ad intervenire delle squadre di soccorso perché impegnate in varie zone della città per caduta calcinacci e tegole.

    Infine, diversi gli interventi dei volontari dell’AVERS di San Nicandro Garganico, attivi già dal primo pomeriggio. Risolte diverse situazioni di criticità, con rami caduti presso Villa San Michele, P.zza IV Novembre, Viale Giovanni XXIII. Altri interventi sono stati messi in atto presso locale caserma dei Carabinieri e lungo la SP48. Liberata la carreggiata della SP40, altezza “Sansone”, da un grosso albero caduto. Qui è stato necessario l’intervento di motosega e degli operai comunali. Altri segnalazioni sono giunte da zone rurali fuori dal centro abitato. Costante è stato il filo diretto con l’ufficio comunale, e con il Sindaco, di Protezione Civile per il coordinamento degli interventi. La struttura dell’AVERS ha dichiarato il fine intervento alle ore 00:30.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...