Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del presidio cittadino di Libera, nella quale si chiede al Sindaco Metta di accogliere le istanze riguardanti la campagna di sensibilizzazione contro la corruzione avviata tempo fa dall’associazione. Ecco il documento completo.
Il presidio cittadino di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie di Cerignola è un coordinamento composto a livello territoriale da cooperative, associazioni, parrocchia e singoli cittadini, territorialmente impegnati per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera.
Il Presidio cittadino di Libera in seguito all’esito delle Amministrative 2015, che hanno eletto il nuovo sindaco di Cerignola Francesco Metta, augura buon lavoro alla nuova amministrazione con l’auspicio di poter condividere un percorso di promozione e condivisione dei temi afferenti la legalità e la lotta alle mafie. “E’ necessario – dichiara Don Pasquale Cotugno referente del Presidio di Libera Cerignola -che le istituzioni si schierino sempre più al fianco delle realtà che sul territorio promuovono circuiti virtuosi di antimafia sociale e contrasto alla criminalità”.
L’obiettivo della nostra battaglia, apartitica e trasversale, è combattere uno dei più gravi problemi che avvelena la nostra società, la lotta al malaffare, alla corruzione e alla criminalità. I comuni sono l’argine all’illegalità più vicino al cittadino e dobbiamo essere sicuri di contare su amministratori che, indipendentemente dal colore politico, siano in prima linea contro la corruzione e la criminalità organizzata. L’auspicio del presidio locale, in conclusione, è che il sindaco Metta, pur non avendo aderito alla campagna di Libera “Riparte il futuro”, voglia accogliere le istanze di trasparenza e anticorruzione da essa promosse (per maggiori info: http://www.riparteilfuturo.it/elezioni-2015/comunali).
La legalità non è una parola, è invece un valore irrinunciabile in questi anni di profonda crisi sociale ed economica. Se un sindaco ritiene di sua iniziativa che Cerignola non ha problemi di malaffare, corruzione, criminalità ecc. questo è il segno che forse cambiare veramente in fondo in fondo non si vuole. Personalmente il mio voto è andato a Sgarro ma potrei cambiare per Metta se questi facesse scelte importanti per Cerignola nella direzione della legalità. Certo queste scelte forse non sono proprio a costo zero. Buon Lavoro
Don Pasquale sai che non si dicono le bugie? Libera non è apartitica ( moltissimi iscritti del PD e componenti della segreteria del pd sono tutti in libera) non è trasversale perchè siete un ristretto club di amici radical chic e poi gestite denaro con progetti pubblici come i progetti pon a scuola facendo lavorare gli esperti che sono anche i soliti militanti del PD e di Libera. Fate una cosa seria : un tesseramento cittadino aperto , un assemblea che elegge un nuovo referente del presidio e poi possiamo parlare di democrazia e partecipazione….infine Don rassegnati Metta è sindaco….tuo malgrado
Che fai riesci a certificare che essere iscritti al PD è peggio che essere fascisti? Chiunque si può iscrivere a Libera poiché determinati valori non sono patrimonio della destra o della sinistra, è sufficiente condividerli. Poi se sei al corrente di illeciti basta fare denuncia con nomi e cognomi, penso che un avvocato amico ce l’hai!
GIUSTO ANGII. ISCRIZIONE LIBERA MA CON UNA CONDIZIONE. FEDINA PENALE PULITA. CI SARA’ IL TUO SINDACO?