“Mi auguro che il presidente della Repubblica che si andrà ad eleggere non rappresenti interessi di parte o partitici ma sia invece una persona che sappia portare nel cuore, nella testa e nelle mani, davvero le esigenze degli italiani”. Lo ha detto all’Ansa il segretario generale della Cei monsignor Nunzio Galantino. “Le marette – ha detto Galantino riferendosi alle schermaglie politiche in vista delle elezioni al Quirinale – appartengono ai contratti che si fanno su certi tipi di realtà. Io mi auguro che coloro i quali si stanno incontrando, qualche volta scontrando, a volte esponendosi, a volte nascondendosi, spero abbiano veramente a cuore il bene comune”. Quindi non serve un presidente della Repubblica che risponda a interessi “partitici” ma piuttosto una persona che abbia interesse per gli italiani. “E le esigenze degli italiani non vanno cercate chissà dove, basta andare per strada come siamo noi per capire quali sono”, ha concluso il vescovo.
Tratto da www.avvenire.it – 21 gennaio 2015
E’ impossibile non condividere le parole di Mons. Galantino.
Esse sono frutto della ragione e
del buon senso .Speriamo che i Grandi Elettori , alla fine, scelgano un
presidente con le caratteristiche auspicate.
26.1.2015
L’auspicio da fare è che l’Italia raggiunga un livello di laicità nella vita sociale che la porti al livello delle più evolute democrazie europee.
Sarebbe auspicabile che sia eletto solo dal popolo Italiano. In Italia purtroppo questo non è possibile.Peccato……….