More

    HomeSportBasketNel weekend il 1° torneo nazionale del Piano delle Fosse Granarie

    Nel weekend il 1° torneo nazionale del Piano delle Fosse Granarie

    Pubblicato il

    L’A.s.d. Udas è lieta di comunicare l’organizzazione nei giorni di sabato 6 e domenica 7 dicembre p.v., presso il Villaggio Sportivo ‘Giovanni Paolo II’, del I° TORNEO NAZIONALE DEL PIANO DELLE FOSSE GRANARIE, riservato alla categoria Esordienti di Basket (atleti nati nel 2003/2004). L’evento di respiro nazionale segue quello organizzato nel mese di giugno e riservato agli under 13, ed è organizzato in collaborazione con l’Allianz SpA dell’agente generale Luigi Giannatempo (main sponsor), Azzollino sport (sponsor tecnico), e con il patrocinio del Comune di Cerignola, Proloco, Club Unesco di Cerignola, Federazione Italiana Pallacanestro, Centro Sportivo Italiano Comitato di Cerignola e l’Istituto Tecnico Agrario ‘G. Pavoncelli’ di Cerignola. Il torneo vedrà la partecipazione di 15 squadre rappresentative di altrettante società storiche del basket pugliese e italiano che si confronteranno sul parquet del Palavolley, Palabasket, scuole medie ‘Pavoncelli’ e ‘Padre Pio’, secondo le regole generali della Fip. Dopo la finale, prevista per le ore 16,30 di domenica 7 dicembre, ci sarà la premiazione di tutti i partecipanti alla manifestazione, ai quali verranno consegnati, oltre alle consuete coppe e medaglie, anche prodotti tipici locali quali la farina di grano arso, offerta dai molini Daddario e Amoruso, l’oliva ‘Bella di Cerignola’, offerta dalla cooperativa agricola Oliva Coop Bella di Cerignola, nonché vari prodotti tipici offerti dalle Industrie Alimentari Iposea e Gruppo Alimentare Castellano, sempre presenti e sponsor delle prime squadre di basket e volley. La formula del torneo prevede tre gironi all’italiana da cinque squadre. Classifica in base a vittorie ottenute nel girone, in caso di parità si conteggeranno i punti totali realizzati. Alle due semifinali accedono le prime classificate dei gironi e la meglio classificata delle seconde, poi la finale per il primo posto. Semifinali: domenica pomeriggio Padre Pio e Pala Volley ore 15,30; finale 1° posto: domenica pomeriggio Pala Volley ore 16,30. Le gare si svolgeranno secondo le regole generali Guida FIP Settore Minibasket 2014/15.

    SQUADRE PARTECIPANTI: Basket Città di SAN SEVERO, Basket CORATO, Devils NARDO’, Fenice Basket FOGGIA, Fortitudo Basket TRANI, KHORA Team, Marvin SAN SEVERO, Middleton Basket AVELLINO, Nuova Libertas FOGGIA, Pielle MATERA, Pol. Basket BITRITTO, Smit ROMA, Virtus MATERA, Udas CERIGNOLA.

    Girone “Giuseppe Di Vittorio”-PalaVolley

    UDAS Cerignola Blu

    Middleton Basket Avellino

    Pielle Matera

    Nuova Libertas Foggia

    Basket Città di San Severo

    Girone “Nicola Zingarelli”-Scuola Media “Pavoncelli” (sabato pomeriggio) PalaBasket “Nando Di Leo” (domenica mattina)

    UDAS Cerignola Bianco

    Fortitudo Basket Trani

    Fenice Basket Foggia

    Pol. Basket Bitritto

    Devils Basket Nardò

    Girone “Giuseppe Pavoncelli”-Scuola Media “Padre Pio”

    Marvin San Severo

    SMIT Basket Roma

    Minibasket Corato Verde

    Virtus Matera

    Khora Team

    “Il torneo – afferma il Presidente dell’Udas, Giuseppe Di Giorgio – è il secondo che l’Udas organizza a livello nazionale nel corso del 2014. Il nostro obiettivo è quello di far diventare i due tornei nazionali di basket giovanile, organizzati nel mese di giugno e dicembre, un punto fermo nel panorama cestistico nazionale. Mi preme sottolineare il grande sforzo organizzativo messo in campo da Giovanni Rubino, Lello Bufo, Felice Carano, Davide Dileo, Bernardo Taddeo e Marinella Lavacca, responsabili ed istruttori del settore giovanile ‘Udas Young’, che dovranno agire ed organizzare ‘in contemporanea’ su tre campi diversi. L’evento rappresenta uno dei pochi esempi nel nostro territorio di coniugazione tra l’attività sportiva e la promozione dei prodotti tipici e delle risorse ambientali. Il Torneo ha come fine ultimo proprio quello di coniugare la pratica sportiva alla valorizzazione del territorio, attraverso la promozione delle bellezze paesaggistiche e naturali che solo la Puglia sa offrire”. Durante il Torneo verranno organizzate visite guidate presso il Polo Museale del Piano delle Fosse, con la collaborazione del Club Unesco di Cerignola e la Proloco che metteranno a disposizione le guide del museo ai circa 200 partecipanti e rispettivi accompagnatori. La denominazione dei tre gironi in cui è diviso il Torneo sarà dedicata ad alcuni tra i personaggi più illustri di Cerignola quali Giuseppe Divittorio, Nicola Zingarelli e Giuseppe Pavoncelli. “Altro aspetto positivo del torneo – conclude Giuseppe Di Giorgio – è quello che Cerignola sarà ‘invasa’ da circa 200 piccoli atleti, e dai rispettivi accompagnatori e familiari, provenienti da tutte le parti d’Italia, che verranno ospitati, in convenzione, presso strutture ricettive della Città quali l’Hotel Veronese, e l’Hotel delle Nazioni, che ringrazio per il trattamento di favore riservato ai partecipanti della manifestazione. Ringrazio, altresì, il dott. Francesco Casamassima, dirigente del settore sport del Comune di Cerignola, ed il Sindaco Antonio Giannatempo per aver creduto nella manifestazione, così come gli altri partner e patrocinanti l’evento. Aspetto tutti gli sportivi di Cerignola presso il Villaggio Sportivo ‘Giovanni Paolo II’ e le palestre delle scuole medie Padre Pio e Pavoncelli per assistere alla due giorni di sport appena descritta”. L’Udas, dunque, con questo torneo nazionale concluderà e suggellerà un’annata sportiva straordinaria che l’ha vista protagonista nelle diverse discipline praticate del basket, volley e tennis tavolo; ulteriore dimostrazione, se mai ve ne fosse bisogno, che l’Udas appartiene alla Città ed al territorio, favorendone la crescita sportiva, culturale ed economica.

    2 COMMENTS

    1. Ma se il palazzetto è un verminaio tutte queste parole di bon ton nascondono solo veleni prepotenze usurpazioni. tenete i bambini lontani da certe persone e certi ambienti. fotografia reale della vera faccia di cerignola alche che promozione del territorio

      • secondo me tu sei il primo di questi ,l’invidia di certi elementi su quello che cercano di organizzare alcune società e tanta vi ripeto molti vengono offuscati perchè non sono loro a fare una cosa del genere quindi sputi e sputano veleno. Come in passato Alcuni volevano che con la storia del pulcino volevano e pensavano di rovinare una società e il suo presidente ma hanno fatto la figura dei fessi , gente azionate il cervello e informatevi prima di agire questa e pura ignoranza di chi nn capisce niente di basket e regolamenti.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...