More

    HomeNotizieCronacaNelle campagne di Cerignola in fiamme rifiuti provenienti della Campania

    Nelle campagne di Cerignola in fiamme rifiuti provenienti della Campania

    Pubblicato il

    Un notevole quantitativo di rifiuti a fuoco tra Cerignola e Stornara, nelle campagne tra i due centri. Dal primo pomeriggio le fiamme sono divampate all’interno di un’azienda agricola abbandonata e sotto sequestro. In fumo le serre e l’ingente massa di rifiuti indifferenziati. Oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti sul posto anche Carabinieri e forestale. A seguito dell’accaduto – l’incendio e la colonna di fumo sono risultati visibili anche a grande distanza – è stata allertata l’ARPA per verificare il livello di emissioni nocive nell’aria. Si tratta di rifiuti provenienti dalla Campania, al centro del traffico illecito che da tanti anni colpisce questa zona della Puglia, già oggetto di alcune inchieste antimafia.

    3 COMMENTS

    1. AUMENTATE I CONTROLLI SULLA STRADA PROVINCIALE 95 CHE PORTA DA CERIGNOLA A CANDELA, C’E’ UN VIA VAI DI CAMION CHE SICURAMENTE, VISTO LA PUZZA CHE EMANANO, TRASPORTANO RIFIUTI TOSSICI. LO STO PREDICANDO DA ANNI METTETE DELLE PATTUGLIE DI POLIZIA E DI CARABINIERI SU QUELLA PROVINCIALE E NE SCOPRIRETE DELLE BELLE.

    2. Abbiamo i mezzi e il corpo forestale di CERIGNOLA che potrebbero fare i controlli ma più tosto vanno a guardare quei poveretti della zona industriale che multano perché sversano acqua piovana in mezzo alle strade e li obbligano a fare delle griglie e raccoglitori…che tristezza che siete…basta fare dei presidi di giorno e con telecamere, obbligare di notte con tanto di cartelli che in prossimità delle telecamere gli autisti devono scoprire il carico per essere ripresi con targa leggibile…visto che siamo alla frutta nel nostro territorio bisogna imporci così…se non hanno i documenti poi…sono fritti…
      Se continua così fra 10 anni saremo sommersi peggio della campania…

    3. Inchieste antimafia chiuse a brodo di ceci. Queste sono organizzazioni che da decenni fanno danni, sembra che abbiano tutti i paraocchi. Terreni, aziende fallite tutti di proprietà di N.N. che per quattro soldi permettono lo sversamento di rifiuti e quando hanno fatto il pienone appiccano il fuoco. Quando tra 10/20 anni si concluderanno le cause a loro carico non hanno un centesimo bucato, con le attuali leggi non entrano neanche in galera, quindi sembra un invito da parte dello Stato a delinquere e le conseguenze le pagano i cittadini che muoiono di tumori.
      Putin salvaci tu, un missile intelligente dove sai tu.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Quel valore intrinseco dei gioielli

    I gioielli preziosi non sono solamente degli oggetti prelibati e di lusso con cui...

    Pari amaro per l’Audace Cerignola, l’Avellino raggiunge i gialloblù in pieno recupero

    Ha il forte e amaro sapore di beffa, il pareggio maturato al ‘Monterisi’ nel...

    Assegnati alla Questura di Foggia 32 poliziotti per incrementare gli organici

    Nella mattinata odierna, il Questore della Provincia di Foggia ha accolto 32 poliziotti, 14...