More

    HomeNotizieCulturaNotti Sacre d'Arte torna ad animare le sere d'estate a Cerignola: si...

    Notti Sacre d’Arte torna ad animare le sere d’estate a Cerignola: si parte il 21 luglio

    Gli eventi si protrarranno fino a metà settembre

    Pubblicato il

    Il 21 luglio 2018 alle ore 20.00, Notti Sacre d’Arte torna ad animare le sere d’estate della città di Cerignola con l’inaugurazione della Mostra del Premio Internazionale di Pittura Notti Sacre d’Arte ed il concerto del Quintetto Klez Note nello storico Palazzo Fornari prospiciente il Piano Delle Fosse, ancor più storico sito della città, grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Ormai alla quinta edizione, la rassegna artistica è sempre più impegnata nella valorizzazione di artisti, compositori, scrittori storici e contemporanei in combinazione con il Premio di Pittura che ha voluto decodificare la visione della Donna ritratta da ogni artista partecipante: Donna e Visione, un percorso stupefacente come nella realtà. Notti Sacre d’Arte è anche incontro tra diverse culture grazie alle atmosfere create dalla musica della tradizione ebraica eseguita dal quintetto Klez Note nato per mantenere viva la tradizione Klezmer attraverso la riproposizione di brani tradizionali e di inediti. Il gruppo è composto da: M° Elena De Bellis, Violino, Stroh Violin, Tamburello; M° Francesca Scarano, Violino; M° Ermanno Ciccone, Chitarra; M° Michele Rampino, Fisarmonica; M° Gianluigi Valente, Clarinetto. Il Klezmer è la musica popolare ebraica strumentale che ha assorbito e rielaborato il folclore musicale dei numerosi paesi est europei e balcanici in cui si sono sviluppate comunità ebraiche, ne fonde le strutture melodiche, ritmiche per esprimere i sentimenti di un popolo, il suo travaglio e la sua estasi, la sua esistenza e la sua fede. Una novità sono sicuramente gli arrangiamenti creati per valorizzare sia ciascuno strumento solista che lo scambio delle parti musicali.

    Notti Sacre d’Arte è organizzato dalla A.p.s. Federico II Eventi con la direzione artistica generale di Mons. Antonio Parisi, già responsabile della Musica Sacra presso la CEI, e con la direzione artistica per le arti visive e performative del M° Miguel Gomez. La mostra del Premio Internazionale Notti Sacre d’Arte è curata dalla dott.ssa Siria Bottazzo, già collaboratrice della Triennale di Milano. La rassegna è coordinata da Cinzia del Corral, Vice Presidente di A.p.s. Federico II Eventi. Si ringrazia per il patrocinio concesso S.E. Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto; S.E. Mons Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano; le Istituzioni; la Fondazione Alessandra Bisceglia-W Ale Onlus, nata per lo studio, la cura delle anomalie vascolari, per volontà degli amici e colleghi di Alessandra Bisceglia certi che la sua storia sia esempio di vita e di aiuto coniugando il ricordo e l’impegno sociale; gli sponsor per il prezioso sostegno.

    PROGRAMMA

    21 luglio 2018-ore 20.00

    Palazzo Fornari-Piano San Rocco 32-Cerignola (Fg)
    Inaugurazione della mostra del “Premio Internazionale di Pittura Notti sacre d’Arte” 2018

    21 luglio 2018-ore 21.00

    Chiostro di Palazzo Fornari-Piano San Rocco 32-Cerignola (Fg)
    Concerto dei “Klez Note”

    Quintetto di musica popolare ebraica
    M° Elena De Bellis-Violino, Stroh violin e tamburello
    M° Francesca Scarano-Violino
    M° Ermanno Ciccone-Chitarra
    M° Michele Rampino-Fisarmonica
    M° Gianluigi Valente-Clarinetto.

    Ultimora

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...

    Buona la prima del nuovo anno per la Flv Cerignola, 0-3 alla Primadonna Bari

    Nel primo impegno del 2025 e al rientro dalle festività natalizie, la Flv Cerignola...

    “Verso la porta della Felicità”, intervista al cantautore cerignolano Cesare Blanc

    Nel quarto incontro de lanotiziaweb.it lungo il percorso verso l’evento del 25 e 26...

    Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito da “Pietra di Scarto”

    Giovedì 9 gennaio è stato inaugurato il progetto “Pomodoro Revolution”, finalizzato alla realizzazione di...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Verso “La porta della Felicità”, la partecipazione al progetto dell’Asd Ginnastike di Manfredonia

    Il freddo e la pioggia di una domenica mattina di gennaio non possono certo...

    Super sfida Audace Cerignola-Avellino al “Monterisi”, monday night di lusso

    La terza giornata di ritorno del girone C di serie C vede i riflettori...

    Sold out per “Lucio incontra Lucio” a Cerignola con Sebastiano Somma

    Sold out di pubblico e applausi a scena aperta hanno caratterizzato la performance di...