Sabato 6 e domenica 7 dicembre, la società udassina guidata dal Presidente Giuseppe Di Giorgio ha organizzato il riuscitissimo 1° Torneo Nazionale del Piano delle Fosse Granarie di Cerignola, che segue il 1^ Torneo Nazionale dell’Oliva Bella di Cerignola organizzato nel mese di giugno e riservato agli under 13. Quindici le squadre ‘Categoria Esordienti’ che hanno partecipato alla manifestazione svoltasi in ben tre palestre contemporaneamente, dal complesso sportivo “Giovanni Paolo II”, alla palestra della Scuola Media Statale ‘Pavoncelli’ e a quella della Scuola Media Statale ‘Padre Pio’. Questo è stato proprio uno dei punti di forza per la riuscita del Torneo, con ben 33 partite giocate. Promossa anche la cultura e le tradizioni della nostra terra con la visita guidata al Museo del Grano e al Polo Museale Civico dove, i quasi duecento ragazzi più le famiglie al seguito, hanno potuto apprezzare e conoscere l’antica arte della conservazione del grano all’interno delle fosse e tutte le personalità che hanno dato lustro alla città, tra cui Giuseppe Divittorio, Nicola Zingarelli e Giuseppe Pavoncelli, cui erano dedicati i nomi dei Gironi delle squadre. Si ringrazia per la collaborazione il Club Unesco di Cerignola e la Proloco. Ottimo lo spettacolo offerto sul campo dai ragazzi, in una cornice di pubblico straordinaria: torneo vinto dalla Virtus Matera in finale sulla Devils Nardò, quindi Basket Città di SAN SEVERO, Basket CORATO, Devils NARDO’, Fenice Basket FOGGIA, Fortitudo Basket TRANI, KHORA Team, Marvin SAN SEVERO, Middleton Basket AVELLINO, Nuova Libertas FOGGIA, Pielle MATERA, Pol. Basket BITRITTO, Smit ROMA, Virtus MATERA e Udas CERIGNOLA.
“Il torneo – afferma il Presidente dell’Udas, Giuseppe Di Giorgio – ha rappresentato uno dei pochi esempi nel nostro territorio di coniugazione tra l’attività sportiva e la promozione dei prodotti tipici e delle risorse ambientali ed ha come fine ultimo proprio quello di coniugare la pratica sportiva alla valorizzazione del territorio, attraverso la promozione delle bellezze paesaggistiche e naturali che solo la Puglia sa offrire”. Un inizio di stagione indimenticabile per il minibasket udassino, che ha ricevuto i complimenti da parte di tutte le società partecipanti, grazie, soprattutto, ad uno staff di tutto rispetto con gli Istruttori Pasquale Bufo, Felice Carano, Davide Di Leo, Giovanni Rubino, seguitissimi dal Presidente Giuseppe Di Giorgio e dai Dirigenti Bernardo Taddeo ed Antonio Saracino. Un grazie particolare ai sempre disponibili Patrizia Dibisceglia, Ester Diella, Filippo De Luca e Gennaro Corcella; al nostro Main Partner, Allianz di Luigi Giannatempo, unitamente a tutti i genitori presenti con discrezione e tutti coloro che hanno contribuito con il loro sostegno.