More

    HomeEvidenzaParità di genere Enti locali, Mongiello: "Non ci sono Batgirl"

    Parità di genere Enti locali, Mongiello: “Non ci sono Batgirl”

    Pubblicato il

    “Abbiamo conosciuto tesorieri infedeli e Batman de noantri; Batgirl non ce ne sono!”. La senatrice Colomba Mongiello, intervenuta in Aula questa mattina, usa anche l’argomento della “comprovata e comprovabile” maggiore eticità femminile per sostenere la bontà del disegno di legge che promuove il riequilibrio delle rappresentanze di genere negli organi elettivi territoriali, “proprio mentre questi vengono assottigliati nella loro composizione numerica”. “Le decisioni del Governo avallate dal Parlamento sono certamente positive quanto ai risvolti finanziari – ha affermato Mongiello – un po’ meno rispetto alla democraticità della rappresentanza, potenzialmente negativi per l’effettiva esigibilità dell’accesso alle funzioni istituzionali da parte delle donne. Ecco perché questa legge deve essere approvata ora!

    I partiti, a tutti i livelli di rappresentanza, devono comprendere che questa legge è un potente fattore di cambiamento reale della politica, com’è accaduto nei Paesi europei più avanzati: li il sistema delle quote, quello che noi donne abbiamo scioccamente combattuto e contrastato, ha prodotto leadership politica ed economica che ha garantito il miglioramento complessivo della qualità della vita. Grazie a queste norme potranno irrompere sulla scena pubblica energie e competenze finora sotto utilizzate e marginalizzate; sensibilità civiche e sociali strutturatesi nella quotidiana attività di cura e nella volontaria dedizione al bene comune. La maggiore e più qualificata presenza femminile imporrà l’inclusione nell’agenda politica dei governi locali temi che intrecciano, ad esempio, il welfare all’uso del territorio o l’organizzazione dei servizi alla mobilità sostenibile. Ma dobbiamo essere tutti accorti, e noi donne ancor più, ad utilizzare al meglio questa legge. È accaduto troppo spesso, in questi anni, che le norme sulla parità di genere nelle Giunte comunali e provinciali siano state aggirate dall’inserimento di una figurina, magari anche caruccia, senza alcuna competenza operativa e peso politico. È soprattutto nostra responsabilità attivare ed alimentare nei partiti un confronto serio sulla qualità della rappresentanza, sostenere la necessità di scelte fondate sul merito, utilizzare queste norme per allargare il perimetro della partecipazione attiva alla politica. Aprire le porte dei Comuni alle donne è il primo passo che compiamo verso la rivoluzione positiva della rappresentanza istituzionale ad ogni livello – ha concluso Colomba Mongiello – Questa legge aumenta e migliora la nostra democrazia”.

    4 COMMENTS

    1. Usa anche l’argomento della “comprovata e comprovabile” maggiore eticità femminile.
      Bè non direi proprio, la causa di tutti i mali siete proprio voi donne.
      Se volete dimostrare che siete vere MAMME, Mamme del Mondo Intero, liberate i posti di lavoro che avete derubato a noi uomini, togliendoci reddito e dignità.
      Non dimenticherò mai L’ON. Ciccciolina.
      Ma fatemi il piacere.

    2. APRITE LE PORTE DEI COMUNI ALLE DONNE !!

      Certamente, aumenteranno le nascite E le tasse .

      Tanto mò so tutte viziate,
      gli compri la casa;
      gli compri la macchina nuova;
      la mandi spesso dal parrucchiere,
      Guardaroba super pieni;
      Gioielli
      e ti fanno comunque CORNUTO.
      iL PROBLEMA PIù GRANDE SAPETE QUAL’è
      che sei sempre l’ultimo a saperlo.

    3. Effettivamente, abbiamo visto , che da quando hanno dato spazio alle donne ad arruolarsi nell’Esercito, nella Finanza, Carabinieri e Polizia e Forestale, è aumentata drasticamente la disoccupazione, e poi non parliamo dei danni che hanno arrecato.
      Infatti sono aumentati gli omicidi e suicidi, basati in maggior parte sulle gelosie e CORNA.
      Mo’ pure in Politica , vogliono la maggioranza.
      Povera Italia, ma qualcuno pagherà, un grande scotto.
      Io personalmente non vedo l’ora.

    4. le donne hanno voluto la parità dei diritti, bene e tale sia, dovranno mettersi candidate e se avranno piu’ voti dei maschietti saranno eletti, altrimenti a casa. Non capisco perchè voglioni le quota rosa come un diritto, se parità ci dovrà essere che parità sia, nessuno sconto e nessuna preferenza, rispetto al sesso maschile. Poi per dirla tutta, ci sono lavori che possono fare ed altri meno, vedi la polizia, i carbinieri, l’esercito e non parliampo dei viglii urbani, a Cerignola sembrano delle caricature, sono i maschietti e si fanno sotto a mettere una multa, le donne poi, in una città come cerignola, dove i vigili dovrebbero essere piu’ furbi dei cittadini, invece ci sono delle taglie forti che è tutto dire.

    Comments are closed.

    Ultimora

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...

    Dercole: «Ennesimo sperpero di denaro pubblico al Comune di Cerignola»

    “Il nostro Comune, da maggio 2023, sta donando 2.500 euro alla ditta Devenuto, per...

    Tagli per i rimborsi prestazioni laboratori di analisi, Confcommercio lancia l’allarme

    Nonostante gli sforzi messi in atto da tutte le associazioni di categoria e dopo...

    Regolamentazione delle slot machine in Italia: come le leggi modellano il settore

    Il panorama del gioco d’azzardo in Italia rappresenta un delicato equilibrio tra tradizione culturale...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Il Cerignola a Giugliano con la missione di continuare a vincere in trasferta

    Di nuovo e subito in campo l'Audace Cerignola, che a Giugliano inaugurerà domani sera...

    Incrementate le attività di controllo del territorio da parte della Polizia

    La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più...

    L’arte di Valentina Savina Vurchio alla Collettiva Internazionale Itinerante “A sua altezza”

    La pittura di Valentina Savina Vurchio ha arricchito con i suoi colori e le...