Trasferta ostica in quel di Vico del Gargano per la Fuoricorsocafè Udas, che porta però a casa il bottino pieno con il punteggio di tre set a uno ed i parziali di: 18-25; 25-20; 23-25; 22-25. La formazione udassina si presentava ai nastri di partenza con diverse defezioni: a casa restavano i “barlettani” Valerio, Scassano e Donvito; in più Raddato, Amato e Caputo in settimana avevano fatto lavoro differenziato, per problemini fisici. Mister Dalessandro, anch’egli non al meglio a causa di sintomi influenzali, si schiera al palleggio con Lupo opposto; l’asse centrale composto da capitan Monaco e Caputo; le due bande sono Spano ed il giovanissimo Prudente, con Amato libero. La partenza è da shock, con un parziale di sette a uno per i garganici, potenziati rispetto all’andata grazie a due elementi che hanno militato negli anni scorsi a Manfredonia, in serie C. Dalessandro corre ai ripari, inserendo Raddato di banda in un sestetto in piena emergenza: la partita non è bellissima e gli ofantini non esprimono il loro miglior gioco, ma riescono a recuperare e a conquistare il primo set. Sulla falsa riga del primo si combatte anche il secondo parziale: in una palestra piccola ai limiti del regolamento e sospinto dal folto pubblico, il Vico pareggia i conti. Caputo, non al meglio della condizione, chiede il cambio: Dalessandro allora si inventa l’ennesima variazione tattica. Raddato torna nel suo ruolo naturale da opposto, mentre Lupo si schiera al centro ed il giovane Prudente, che non aveva avuto un buon approccio con la gara, è di nuovo in posto quattro.
Questo risulta essere lo schieramento migliore: Prudente sistema la ricezione, con un immenso Amato a blindare la difesa; Spano comincia a gestire i palloni più difficili e la Fuoricorsocafè ritrova il suo gioco, permettendo ai due centrali e a Raddato di bucare la difesa avversaria. I ragazzi del presidente Di Giorgio si aggiudicano il terzo e quarto set e soprattutto non perdono punti per strada, in una giornata tra le più difficili del campionato. I biancazzurri non hanno giocato bene, non erano al meglio della condizione, ma sono proprio queste le partite che bisogna vincere a tutti i costi, per una squadra che ha dimostrato di valere il secondo posto in classifica, alle spalle della corazzata Trinitapoli. Prossimo appuntamento sabato, tra le mura amiche del PalaDileo, contro il Volley Capitanata: test importante per l’Udas, che ritroverà dopo Pasqua i cugini de La Fenice nel derby di ritorno e la settimana successiva sarà impegnata nello scontro in casa contro il Trinitapoli.
CLASSIFICA ALLA QUATTORDICESIMA GIORNATA
Casalvolley Trinitapoli 39; Volleysangiovanni, Fuoricorsocafè Udas Cerignola 31; Volleyball Lucera 22; Mondosportbet La Fenice Cerignola 21; Volley Bovio Foggia 9; Polisportiva San Pietro Vico 7; Volley Capitanata 5; Virtus Volley San Severo 3.