Partenza sprint per la Fuoricorsocafè Udas, nella prima giornata del campionato di prima divisione maschile di volley. I ragazzi del presidente Di Giorgio, dopo una festosa presentazione tra le mura amiche del palazzetto “Nando Dileo”, per ricordare la vittoria del campionato nella scorsa annata, sconfiggono per tre set a zero la compagine della Volley Bovio. I foggiani si presentano rafforzati rispetto alla passata stagione, con un doppio cambio sulla diagonale: in regia scende in campo l’esperto Vincenzo De Nicola, mentre gioca opposto il giovane Paolo Pastore, lo scorso anno tra le fila dei Canguri Foggia che avevano disputato la finale proprio con i ragazzi udassini. Nemmeno i nuovi ingressi tra le fila rossonere però possono nulla contro la furia dell’Udas, pronta a non sfigurare davanti ai propri tifosi ed allo sponsor, nella figura di Giuseppe Schiavone, uno dei gestori del Fuoricorso Cafè: mister Dalessandro si schiera al palleggio con opposto Francesco Raddato, primo centrale il capitano Tommaso Monaco e secondo centrale Mario Caputo; in banda il sempreverde Marco Valerio e Pasquale Donvito; Alessandro Amato conclude la formazione come libero. Indisponibili per vari motivi l’altro libero Ruggiero Scassano, Cosimo Dilucia e Fabrizio Spano. Il primo set si conclude in scioltezza con il punteggio di 25-18 con l’Udas sempre in vantaggio. Partenza difficile invece, nel secondo set, come da tradizione: Alessandro Reddavide prende il posto di Donvito in banda; a causa di alcune sbavature in difesa della squadra biancazzurra, dovute ad un non ancora perfetto amalgama, il Bovio si porta in vantaggio più volte nel parziale e ci vuole il miglior Monaco formato serie C per riagganciare i rossoneri. Sugli scudi anche il jolly Carmine Lupo, che partendo dalla panchina si fa trovare sempre pronto a far rifiatare il centrale Caputo o l’opposto Raddato: i padroni di casa prevalgono ai vantaggi, 26-24.
Sotto due a zero, gli ospiti mollano la presa e nella terza frazione la Fuoricorsocafè allunga sensibilmente, tanto che mister Dalessandro opera una girandola di sostituzioni, che vedono il ritorno in campo (dopo alcune apparizioni nello scorso campionato) di Niccolò Prudente ed addirittura tre esordi, tra i giovanissimi della “cantera udassina”: il centrale Nunzio Tricarico, il palleggiatore Antonio Palumbo ed il libero Antonio Dipinto; con il 25-20 arriva la prima gioia stagionale. In classifica dunque comincia già il testa a testa con la favorita Casalvolley Trinitapoli, vittoriosa in casa contro il Vico del Gargano. Nulla da fare invece per La Fenice Cerignola: sebbene guidata da un Francesco Panarelli dei tempi migliori ma costretta ai forfait di Tarricone e Caputo, non riesce ad avere la meglio del Lucera, uscendo sconfitta dal palavolley con il punteggio di un set a tre, pur avendo conquistato il primo parziale. Il prossimo appuntamento per la Fuoricorsocafè Udas è in trasferta, domenica 7 dicembre alle 16.30, proprio in casa del Lucera, presso il Palasport di viale Canova.
CLASSIFICA ALLA PRIMA GIORNATA
Casalvolley Trinitapoli, Fuoricorsocafè Udas Cerignola, Volleyball Lucera, Asd Volleysangiovanni 3; Volley Capitanata, Mondosportbet La Fenice Cerignola, Volley Bovio Foggia, Polisportiva San Pietro Vico del Gargano, Virtus Volley San Severo 0.