Continua a tremare la terra in Capitanata. Alle 2.02 della scorsa notte, una scossa sismica di 3.5 di magnitudo è stata avvertita con epicentro nei comuni di Lesina, Poggio Imperiale e Apricena. Non si registrano danni a persone o cose. (fonte D.N.)
Choose a plan from below, subscribe, and get access to our exclusive articles!
Continua a tremare la terra in Capitanata. Alle 2.02 della scorsa notte, una scossa sismica di 3.5 di magnitudo è stata avvertita con epicentro nei comuni di Lesina, Poggio Imperiale e Apricena. Non si registrano danni a persone o cose. (fonte D.N.)
Comments are closed.
Per restare sempre aggiornato
© 2010-2022 Created with love in Cerignola - Puglia - (IT)
Ci vorrebbe una scossa della 100 scala mercalli a Roma direttamente nelle grandi stanze dove decidono le nostre sorti.
QUANTE FAMIGLIE STANNO SOFFRENDO! E PER COLPA DI CHI???
QUELLI CHE SONO LA VERGOGNA DELLE VERGOGNE.
CAROGNEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!
che c’entra il commento di cui sopra con la scossa sismica?????????’
lo so che c’entra poco con questa notizia, ma ho letto ieri che i soldi provenuti dalla raccolta delle donazioni tramite sms, per i terremotati dell’Emilia, sono bloccati nelle banche, per motivi misteriosi e burocratici, causa dovuta anche ai consigli delle Regioni. Ho qualche piccolo dubbietto….
Ma giannatempo non poteva prevedere il terremoto?
Dimissioni subito!
Grazie Ciro,
per aver afferrato il concetto velocemente e per averlo fatto capire al sig.Raffa.
Buona giornata.