More

    HomeNotizieCronacaSequestrati beni per un valore di tre milioni a pregiudicato del clan...

    Sequestrati beni per un valore di tre milioni a pregiudicato del clan Piarulli-Ferraro

    Ripristinato provvedimento dopo la pronuncia della Cassazione e revoca in Appello

    Pubblicato il

    (ANSA) – BARI, 30 MAG – Beni del valore di circa 3 milioni di euro sono stati confiscati al pluripregiudicato di Cerignola (Foggia) Luigi Curci, 62 anni, ritenuto elemento di vertice del clan Piarulli-Ferraro e già condannato per associazione mafiosa e traffico di droga. Curci avrebbe dichiarato negli ultimi 30 anni un reddito medio annuo di 800 euro accumulando però ingenti beni, anche attraverso i suoi familiari. Il sequestro, eseguito tre anni fa su disposizione della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Trani, era stato inizialmente revocato dalla Corte di Appello. Poi quel provvedimento di revoca era stato annullato dalla Cassazione e ora sequestro e confisca sono stati ripristinati dai giudici dell’appello baresi. In particolare sono stati sequestrati, con contestuale confisca: tre appartamenti, due locali commerciali, un capannone industriale, un magazzino, un’autovettura e un terzo del capitale sociale di un’autoscuola nel Comune di Canosa di Puglia, un appartamento e un box auto a Milano.

    Le indagini dei Carabinieri hanno accertato che lo stile di vita di Curci, monitorato per circa 30 anni, è tale che, a fronte di circa 800 euro annui di media dichiarati al fisco, ha investito somme di denaro ingiustificate (circa 3 mln di euro). I beni sottoposti a sequestro e confisca sono quindi ritenuti acquistati grazie ai proventi di attività illecite. (ANSA).

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...