More

    HomeNotizieAttualitàServizio Civile, la carica dei 50 giovani volontari nella rete di imprese...

    Servizio Civile, la carica dei 50 giovani volontari nella rete di imprese Oltre

    Pubblicato il

    La carica di 50 giovani volontari che saranno accolti nella rete di imprese Oltre a partire dal prossimo anno, grazie ai due programmi presentati a valere sul bando del Servizio Civile Universale che vedono il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila. Un’importante opportunità di crescita e di formazione per i ragazzi tra i 18 ed i 28 anni di età che potranno quindi misurarsi in vari ambiti in cui opera la rete di imprese, in particolare quelli del sociale e della cultura. A beneficiare del supporto dei 50 volontari dello SCU saranno le cooperative sociali Medtraining ed Ortovolante, nelle quali saranno distribuiti i giovani che saranno selezionati attraverso i bandi di partecipazione.

    Il primo programma denominato “In rete per l’assistenza” copre, con i suoi progetti, l’intera popolazione del territorio: anziani, minori, migranti, persone con disabilità e problematiche sociali. In particolare, i progetti ricadono in tutte le aree della provincia di Foggia, cioè Monti Dauni, Tavoliere e Gargano. I Comuni coinvolti sono quelli di: Cerignola, Foggia, Candela, Rocchetta Sant’Antonio, Orsara di Puglia, Poggio Imperiale, Apricena, Serracapriola, San Marco La Catola. Il secondo programma “Camminiamo insieme” interesserà, invece, i comuni di Cerignola e di Foggia, e consentirà ai giovani volontari di avvicinarsi ai servizi specialistici finalizzati all’orientamento, alla formazione, alla ricerca attiva del lavoro. «Si tratta di una bella opportunità per i giovani del nostro territorio per aiutarli nella loro crescita umana, sociale e professionale – dice Anna Rita Zichella, presidente di Oltre la rete di imprese -. Ma si tratta anche di una scommessa importante per la nostra rete di imprese, che grazie al lavoro dei volontari potrà intervenire con maggior forza nei vari ambiti interessati. Uno stimolo ad investire nella qualità dei servizi promossi nel nostro territorio e nelle competenze dei più giovani».

    Sono 50 i posti disponibili nei due programmi per i ragazzi tra i 18 ed i 28 anni di età che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...