More

    HomeNotizieProvinciaServizio Civile Universale: la Asl Foggia cerca 30 “facilitatori digitali”

    Servizio Civile Universale: la Asl Foggia cerca 30 “facilitatori digitali”

    Pubblicato il nuovo bando, coprogrammato con la ASL Roma 1

    Pubblicato il

    La ASL Foggia è pronta a reclutare 30 nuovi operatori volontari del Servizio Civile Universale e lo fa sperimentando la formula innovativa della coprogrammazione con un’altra Azienda Sanitaria. A mettere a fattor comune con la ASL Foggia le competenze acquisite in qualità di Ente accreditato del Servizio Civile Universale è la ASL Roma 1. I due Enti hanno presentato al “Dipartimento Giovani e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri” tre progetti nell’ambito del programma di intervento denominato “SCD IN_FORMA DIGITALE: Il cittadino al centro dell’esperienza digitale”. Il Dipartimento ha approvato e finanziato i tre progetti, uno dei quali, “DigitASLFOGGIA”, sarà realizzato nei servizi della ASL di Capitanata. I 30 volontari, nelle vesti di “facilitatori digitali”, affiancheranno cittadine e cittadini nell’utilizzo consapevole dei servizi on-line e delle piattaforme digitali integrate o interoperabili, come il Fascicolo Sanitario Elettronico, con l’obiettivo di aumentarne le competenze digitali.

    Obiettivo dei due Enti – spiega il commissario straordinario della ASL Foggia Antonio Nigriè creare una rete attraverso la quale unire le singole competenze con la finalità di migliorare i servizi di accoglienza e di affiancamento dedicati alle persone con maggiori difficoltà nell’utilizzo degli strumenti digitali. Il confronto di metodologie e risultati conseguiti sui rispettivi territori ci permetterà di giungere ad una visione condivisa della risoluzione delle criticità di ognuno degli Enti”. “Il territorio della ASL Foggia – aggiunge la responsabile del Servizio Civile Universale della ASL Foggia Annarita Stoppiello ha caratteristiche orografiche che non agevolano l’accessibilità ai servizi sanitari. Una circostanza che ha contribuito ad accelerare negli ultimi anni il processo di innovazione dei sistemi informativi sanitari, nella consapevolezza che essere “connessi” significa utilizzare il digitale per promuovere una più efficace collaborazione fra tutti gli attori del sistema sanitario. Una rivoluzione necessaria che si potrà attuare soltanto sviluppando la cultura e le competenze digitali di professionisti sanitari, cittadini e pazienti”.

    Come partecipare al bando

    Il bando è aperto ai giovani tra i 18 e i 28 anni. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, accedendo con identità digitale SPID.

    Ultimora

    “La Signora Omicidi” in scena al Roma Teatro di Cerignola

    Domenica 23 marzo alle 19.30, il Roma Teatro di Cerignola ospiterà un nuovo appuntamento...

    Via San Leonardo ripulita dai rifiuti, accolta la richiesta del Comitato Commercianti e Partite Iva

    Il COMITATO A TUTELA DEI COMMERCIANTI E PARTITE IVA ringrazia l’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli...

    Le caratteristiche distintive di Crazy Time: un mix tra slot e giochi da tavolo

    Crazy Time rappresenta una delle creazioni più emozionanti nel panorama del gioco online, in...

    Asl Fg, avviso pubblico per il conferimento di 24 incarichi a medici di diverse discipline

    Colmare in tempi stretti la carenza di personale medico, in modo da garantire la...

    GAL Tavoliere, il sindaco di Cerignola Bonito eletto nel Consiglio di Amministrazione

    Nel corso dell’assemblea del GAL Tavoliere, tenutasi a Cerignola nel pomeriggio di martedì 18...

    Rifiuti in via san Leonardo e raccolta cartoni in via Perugia, arrivano novità

    A seguito della richiesta fatta dal COMITATO A TUTELA DEI COMMERCIANTI E DELLE PARTITE...

    Altro su lanotiziaweb.it

    “La Signora Omicidi” in scena al Roma Teatro di Cerignola

    Domenica 23 marzo alle 19.30, il Roma Teatro di Cerignola ospiterà un nuovo appuntamento...

    Via San Leonardo ripulita dai rifiuti, accolta la richiesta del Comitato Commercianti e Partite Iva

    Il COMITATO A TUTELA DEI COMMERCIANTI E PARTITE IVA ringrazia l’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli...

    Le caratteristiche distintive di Crazy Time: un mix tra slot e giochi da tavolo

    Crazy Time rappresenta una delle creazioni più emozionanti nel panorama del gioco online, in...