More

    HomeNotizieAttualità"Si-Curi in strada", per formare ed educare alla convivenza civile

    “Si-Curi in strada”, per formare ed educare alla convivenza civile

    Evento organizzato dal Comando di Polizia Municipale, dal 2° Circolo "Marconi" in collaborazione con Autoscuola Azzurra

    Pubblicato il

    Nella giornata del 3 giugno 2018 si è svolto l’evento “Si-Curi in strada” organizzato dal Comando di Polizia Municipale–Nucleo Educazione Stradale e dal 2° Circolo “G. Marconi” con la collaborazione di Autoscuola Azzurra. “”Si-Curi in Strada” è il Corso di Educazione Stradale e Convivenza Civile, organizzato dal Comando di Polizia Municipale-Nucleo Educazione Stradale ed il 2° Circolo “G. Marconi”, che ha visto impegnati gli alunni in una serie di incontri con gli agenti di Polizia Municipale e i maestri dell’Autoscuola Azzurra al fine di apprendere al meglio le regole dell’educazione stradale e convivenza civile”. Dichiara il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, al termine dell’evento che ha visto la partecipazione di un elevatissimo numero di alunni, genitori e docenti della Scuola Elementare “G. Marconi”.

    “Momenti di formazione e conoscenza, dialogo e studio hanno caratterizzato questi incontri il cui svolgimento, all’interno della scuola e del Palazzo di Città, ha creato un bellissimo rapporto di sinergia tra bambini e agenti, vicinanza e collaborazione tra Istituzioni. Formare ed educare alla convivenza civile nel rispetto delle regole, nella conoscenza dei diritti e, soprattutto, dei doveri è stato l’asse educativo che ha guidato il progetto fortemente voluto dagli Agenti e dalla direzione scolastica. Vedere la Piazza della Mezzaluna popolata da bambini in bici, osservare il bellissimo rapporto creatosi tra agenti e bambini è stato, per me, motivo di orgoglio e fierezza. Dialogo e collaborazione tra istituzioni è il più bell’esempio da mostrare ai bambini che ci osservano e ci imitano, la più ricca formazione capace di instaurare il rapporto di fiducia tra cittadini e organi preposti volto a garantire sicurezza e legalità. Una fiducia che si ottiene stando tra gli alunni e i ragazzi, insegnando e formando, educando e parlando. Ringrazio tanto il Comando di Polizia Municipale e l’Istituzione scolastica, la Preside Anna Di Micco, l’intero corpo dei docenti e, in particolar modo, i ragazzi che, nella giornata di ieri, hanno dimostrato che la Nostra Comunità ha un elevatissimo senso di civiltà”.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ultimora

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...

    Resto al Sud 2.0, incentivi per il futuro imprenditoriale dei giovani under 35

    Il bando Resto al Sud si è rinnovato con il Decreto Legge Coesione, che...

    Flv Cerignola, il successo sul Maxima Volley vale l’accesso ai quarti di coppa Puglia

    Il girone d’andata si è chiuso con un successo per la FLV Cerignola, superato...

    Traffico internazionale di pezzi d’auto rubati, a Canosa tre cerignolani arrestati

    Sei persone, tre originarie di Cerignola (Foggia) e tre di nazionalità straniera, sono state...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Foggia, “Venerdì in Bottega” con la crema di pomodori secchi liberata dalla mafia

    Saranno la presentazione e la degustazione della crema di pomodori secchi realizzati sul bene...

    Pierpaolo Spollon al Roma Teatro di Cerignola con ‘Quel che provo dir non so’

    L’attore padovano Pierpaolo Spollon, amatissimo dal pubblico televisivo per la partecipazione a fiction di...

    La Pro Loco di Cerignola ha partecipato alla giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

    L’UNPL (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha indetto anche quest’anno la “Giornata Nazionale del...