La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. “Quello che celebriamo oggi è un 25 Aprile un po’ particolare, senza una piazza fisica e tuttavia questa giornata assume un significato ancora più profondo perché segna in qualche modo anche per noi […]
25 aprile
Anpi Cerignola, 25 aprile: restiamo a casa, restiamo antifascisti
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della locale sezione dell’Anpi “Pasquale Specchio”, sul 75° anniversario della Liberazione: un 25 aprile diverso dal solito a causa della pandemia da Covid-19, ma non meno denso di iniziative e significati. In questi giorni abbiamo accertato l’impossibilità di realizzare la Festa di Liberazione del 25 Aprile come da tradizione: […]
A.N.C. Cerignola, annullata la manifestazione del 25 aprile. Lotteria rinviata all’8 settembre
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Cerignola, il Brigadiere Capo Salvatore Ippolito, con una nota stampa informa circa l’annullamento della manifestazione in programma il 25 aprile 2020 e il contestuale rinvio dell’estrazione della lotteria nel prossimo settembre. Vista la fase congiunturale che l’intera comunità sta attraversando, infatti, lo stesso comunica che la manifestazione intitolata […]
25 aprile, torna la “Sagra del pecorino, della fava e dei prodotti delle Terre di Cerignola”
L’Associazione “Sos Cerignola” il 25 aprile organizza e promuove l’evento: “Sagra del pecorino, della fava e dei prodotti delle Terre di Cerignola”. L’evento, è giunto alla sua quarta edizione, esso ha luogo, presso lo scenario campestre del Santuario Madonna di Ripalta. Il programma della giornata si presenta decisamente ricco e variegato, all’insegna dello svago, del […]
L’appello della locale sezione Anpi per i festeggiamenti del 25 aprile
Quest’anno il 25 aprile 2019 cade in un contesto segnato non solo da segnali preoccupanti di fascismi e razzismi ma anche (ed è cosa intollerabile e gravissima) da atteggiamenti e dichiarazioni di rappresentanti delle Istituzioni, che annunziano di non partecipare o non organizzare iniziative pubbliche per dare rilievo alla Festa della Liberazione, ignorando e calpestando i valori fondamentali sanciti […]
L’ANPI Cerignola ricorda il 25 aprile e omaggia Giuseppe Di Vittorio e Teodato Albanese
È stato un pomeriggio volto al ricordo ed alla riflessione collettiva quello a cui ha dato vita a Cerignola, il 25 aprile, la sezione locale dell’ANPI “Pasquale Specchio”. Alla manifestazione in onore del 73’ anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, hanno aderito forze politiche, forze sindacali e gente comune che si riconosce nei valori della […]
ANPI Cerignola: celebrazioni del 25 aprile – Festa di Liberazione 2018
Anche quest’anno il 25 aprile, Festa di Liberazione, l’ANPI Cerignola “Pasquale Specchio” organizza un programma di eventi lungo l’intera settimana. Domenica 22 aprile, ore 11.00, presso le Offcine Fornari, Piano delle Fosse – Cerignola, ci sarà l’inaugurazione mostra “I costituenti della Capitanata”, a cura dell’ANPI Provinciale. A seguire, conferenza sul tema: “I costituenti della Capitanata”, con l’intervento dell’ On. […]
25 aprile, da SOS Cerignola all’ANPI: le diverse iniziative a Cerignola
Da un lato la Liberazione e il senso di una festa tra le più importanti per chi difende nei fatti la parola “democrazia”; dall’altro le polemiche, la rivalità comunista-fascisti e lo “sfascismo” di recente conio. In questo alveo si è consumato un 25 aprile “diverso” dal quale si possono, come da ogni cosa, trarre delle […]
Rispettare la storia | #editoriale25aprile
Cos’è il 25 aprile nella memoria delle cittadine e dei cittadini, specie in una realtà come Cerignola, e cosa invece rischia di diventare, o di essere ridotto da qualche inutile zerbino, dedito alla contrarietà per definizione, e che, mosso dal livore personale verso qualcuno, sfregia il senso storico di una delle date più significative della […]
Sgarro: «Cancellata la memoria, nessuna manifestazione ufficiale del Comune per il 25 aprile»
«”Chi nasce tondo non muore quadro”. Neanche in tempi dove il furore ideologico era ben altro un’amministrazione comunale ha inteso non ricordare ufficialmente il 25 Aprile. Il Comune che non commemora la Liberazione e “s’imbuca” come un adolescente ad una festa, alla lodevolissima iniziativa di commemorazione dei caduti di Valle Cannella, dopo il recupero del […]