Per ricordare un pezzettino della storia di Cerignola, a molti sconosciuta, gli studenti dell’indirizzo agrario del Pavoncelli, martedì 25 aprile, piantumeranno undici piante di corbezzolo in località Vallecannella, sulla strada che porta al santuario della Madonna di Ripalta, in onore di nove militari italiani e due inglesi fucilati da nazisti in ritirata il 25 settembre […]
25 aprile
Cerignola, 25 aprile bagnato dalla pioggia. ANPI: “Grazie a cittadine, cittadini e istituzioni presenti”
Cerignola, 25 aprile 2016: 71° Anniversario della Liberazione. Una ricorrenza commovente, nonostante la pioggia giunta a sfregiare un evento tanto importante. Due diversi momenti durante la giornata: la mattina, con il Sindaco che ha raggiunto il porticato del Municipio dove ha salutato le associazioni dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Croce Rossa Italiana e la Banda […]
25 aprile, l’appello dell’ANPI nel «silenzio dell’amministrazione comunale»
Tra pochi giorni sarà 25 aprile, le Festa della Liberazione, che coincide questa’anno con il «silenzio dell’amministrazione comunale sul tema della memoria». A dirlo è il locale circolo dell’ANPI “Pasquale Specchio”. «Il 25 aprile – si legge nella nota del Presidente del locale circolo Vincenzo Colucci – cade quest’anno in un complesso di vicende europee che […]
ANPI Cerignola, “Che sia 25 aprile tutti i giorni”
Il 25 aprile del 1945, i partigiani, sostenuti dagli alleati, liberarono Roma e liberandola sciolsero le catene che avevano tenuto l’Italia e gli italiani incatenati alla follia fascista. Sono passati 69 anni da quel giorno, così come sono passati 70 anni dall’infame eccidio nazista delle Fosse Ardeatine, che vide il martirio di 335 italiani, tra […]
25 aprile, Sgarro risponde ad Allamprese sul senso della ricorrenza
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa giunto in redazione, a firma Tommaso Sgarro: il segretario cittadino del Pd risponde al consigliere comunale di maggioranza Michele Allamprese, il quale aveva affrontato in una nota il tema del 25 aprile, Festa della Liberazione. Sgarro passa ad esaminare i concetti espressi da Allamprese, esortandolo ad incontrarsi e ad […]
Cerignola, Allamprese e il senso del 25 Aprile
In una lettera aperta inviata in Redazione Michele Allamprese, consigliere comunale in forza al centro destra, traccia il senso, secondo il proprio punto di vista, della ricorrenza del 25 aprile. Di seguito il documento completo. Sono trascorsi quasi settantanni dal 25 aprile 1945 eppure la festa della Liberazione continua a dividere anche generazioni che con […]
Anpi giovani: “Uscire dalla crisi con più socialità, eguaglianza e diritti”
Quest’anno il 67° anniversario della Liberazione e la manifestazione del 25 Aprile, si svolgono in uno scenario particolarmente preoccupante non solo a livello italiano. La crescita delle disuguaglianze sociali, la mancanza e precarietà del lavoro, la messa in discussione dei diritti dei lavoratori, il crescente numero di morti sul lavoro che rimane una tragica costante del […]
25 Aprile, Giannatempo: “festa che rappresenta un patrimonio collettivo”
Prenderanno il via alle 10, mercoledì 25 aprile, le celebrazioni del 67esimo Anniversario della Festa della Liberazione dal nazifascismo organizzate dal Comune di Cerignola. A quell’ora, infatti, partirà dal Palazzo di Città un corteo con le autorità, l’ Anpi, le associazioni culturali e di volontariato, i partiti politici e i cittadini. In Corso Roma verrà […]
2 giugno: festeggiamo anche se ‘scippati’.
Giannatempo: “ricordiamo chi ha lottato per la libertà”
Il Sindaco invita i cittadini a partecipare alle manifestazioni in programma la prossima settimana in occasione della Festa della Repubblica. Il 2 giugno anche le celebrazioni del 25 Aprile, rinviate a causa della concomitanza con il Lunedì dell’Angelo. Per il primo cittadino “c’è un fortissimo legame ideale tra i patrioti che lottarono per l’ indipendenza […]