I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta pugliesi potranno prendere in carico il paziente con sintomi covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena. È quanto prevede il […]
Accordo
Renna su polemiche tra Governo e CEI: “si troverà una soluzione condivisa”
Il no di Governo e comitato tecnico-scientifico alla ripresa delle celebrazioni religiose nel corso della “Fase 2” dell’emergenza Covid ha spinto la CEI a pubblicare in tarda sera un duro comunicato in cui si rivendica il diritto a poter ricominciare, con le dovute cautele, a celebrare le funzioni per poi aggiungere la pesante accusa rivolta […]
La scuola non si ferma, firmato accordo di collaborazione tra Unifg e IISS Pavoncelli
Con atto di Convenzione n.178 del 21 aprile 2020 la prof.ssa Milena Grazia Rita Sinigaglia, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie UNIFG, e il prof. Pio Mirra, dirigente scolastico dell’IISS Pavoncelli di Cerignola, hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca e sperimentazione sulle diverse tecniche agronomiche, colturali e […]
Premio Zingarelli, partnership con l’associazione “L’Oceano nell’Anima”
La casa editrice Oceano sale sul carro del premio letterario nazionale ‘Nicola Zingarelli’ organizzato dall’Associazione Artistico-Culturale ‘Motus’ in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘Liberamente-Circolo di Cerignola’, un sodalizio che offre agli autori la possibilità di trarre vantaggi per le prossime pubblicazioni. Se gli autori della categoria poesie inedite potranno ritrovare la propria poesia pubblicata nell’antologia del […]
Sottoscritto accordo con l’Inps per servizi destinati a disabili e persone non autosufficienti
E’ stato raggiunto l’accordo tra l’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) e l’Ambito territoriale di Cerignola per l’intervento a supporto di persone con disabilità e non autosufficienti, da cui la denominazione del progetto: “Home Care Premium”, ovvero un contributo “premio” finalizzato alla cura, a domicilio, delle persone non autosufficienti. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte […]
Cerignola, sit-in a palazzo di città: i commercianti chiedono modifiche a viabilità e ZTL
Mattinata turbolenta a Palazzo di Città dove più di cento commercianti, dalle ore 9 circa, hanno promosso un sit-in di protesta, assolutamente pacifica, per chiedere al Sindaco Metta di rivedere la ZTL e i numerosi sensi di marcia che stanno minando la viabilità della zona con ripercussioni sull’economia della attività commerciali. Nato in tempi record, […]
Salapia, Fondazione Tatarella auspica convenzione tra UniFg e comune di Cerignola
La Fondazione Tatarella insiste su Salapia e, dopo aver proposto un convegno per rendere noti i risultati della importante campagna di scavi, che ha individuato l’antica città romana, scomparsa in epoca medievale, suggerisce ora la sottoscrizione di un protocollo d’intesa fra Comune di Cerignola e Università di Foggia, al fine di rendere stabili i rapporti […]
Nasce il Patto Val d’Ofanto. Accordo tra 51 comuni
Siglato stamane presso la Prefettura di Avellino il Patto Val d’Ofanto per lo sviluppo interregionale sostenibile e l’accesso alla programmazione europea 2014-2020. Un Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Puglia, Basilicata e Campania toccati dal fiume, insieme agli amministratori delle quattro province interessate (Barletta-Andria.Trani; Foggia, Potenza, Avellino), ai Gruppi di Azione Locale, le Università e […]
Elena Gentile replica a Franco Metta su «presunto incontro»
Lo scorso 30 marzo sul palco insieme Metta (MpC), il duo Pezzano-Paparella (Cd) e Dercole (Ri). «Il primo, importante, passo verso la realizzazione di un sogno» scriveva ieri Franco Metta sul sito web del movimento, confermando che «stiamo insieme per riscattare Cerignola dal degrado in cui è stata precipitata». A conclusione del comizio il racconto di un accordo […]
Accordo di programma tra ambito territoriale e asl per il potenziamento dei servizi socio-sanitari ed assistenziali
Il potenziamento delle cure domiciliari, la semplificazione delle procedure di accesso alla rete dei servizi socio-sanitari, la costituzione di una equipe multidisciplinare integrata in materia di affidamento familiare e adozione nazionale ed internazionale di minori, la creazione di un’altra equipe sul fronte della lotta a maltrattamenti ed abusi. Sono i quattro punti fondamentali dell’accordo di […]