Una delle figure più autorevoli ed influenti del panorama politico italiano del secolo scorso, quella di Aldo Moro, sarà tema di dibattito ed approfondimento in un pubblico incontro che avrà luogo a Cerignola venerdì 13 luglio, a partire dalle 20.30, in Piazza della Repubblica. L’iniziativa nasce dalla partnership posta in essere dalla sezione cittadina della […]
Aldo Moro
Cerignola, ritrovata arma nel recinto della scuola Aldo Moro
Sempre in Cerignola, nella mattinata del 5 ottobre, una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato P.S. è intervenuta presso una scuola elementare ubicata nel centro di Cerignola; alcuni dipendenti della scuola avevano segnalato la presenza di ragazzi incappucciati, intenti a nascondere qualcosa in un anfratto creato in un muretto di recinzione dell’istituto. Gli agenti intervenuti, […]
Cerignola, al via l’assegnazione dei lavori per l’efficientamento della scuola Aldo Moro
«E’ stata avviata la procedura di gara per la aggiudicazione dell’ appalto dei lavori per l’efficientamento energetico della scuola comunale Aldo Moro. I lavori sono finanziati dalla Regione Puglia, con co/finanziamento a carico del Comune». Così, attraverso una nota stampa, l’amministrazione comunale informa la città circa i lavori di efficientamento presso la scuola comunale Aldo Moro. […]
Foto-Video | Diana Kennedy e un asino per 1800 km. Sosta a Cerignola, masseria Le Torri
Un asino come compagno di viaggio e 1800 Km davanti. Queste le premesse del viaggio di Diana Kennedy, fumettista tedesca “interessata” alla figura di Aldo Moro. In suo onore questo lunga passeggiata iniziata il 17 aprile scorso da un paesino della Francia del sud, dove Diana acquista un asino, il suo Gamin, per giungere a […]
Cerignola, domenica Gero Grassi ospite del Pd per parlare del “caso Moro”
Riceviamo e pubblichiamo di seguito una nota del Pd Cerignola sull’incontro con l’Onorevole Gero Grassi, che si terrà domenica a Cerignola, per parlare del caso Moro e provare a tracciare una linea storica importante per la cultura italiana. Ecco il documento completo. Sono passati 36 anni dal 16 marzo 1978, quando un commando di brigatisti […]