Azioni giudiziali nei confronti di tutti coloro che hanno offeso o leso la dignità dell’amministrazione. E’ questa la linea che Metta e i suoi assessori vogliono seguire, confermata anche dall’approvazione della delibera di Giunta dello scorso 23 ottobre – presenti tutti gli assessori -, che ha deliberato l’incarico all’avvocato Claudio Venditti di procedere con tali […]
bavaglio
“Bavaglio” per la fan page de lanotiziaweb.it
Violazione di diritti, copyright e tutela della proprietà intellettuale. Pensavamo fossero queste le ragioni dell’improvvisa sospensione della fan page facebook de lanotiziaweb.it. Invece dietro c’è ben altro: segnalazioni ad hoc e la volontà di veder chiusa quella pagina che tanto “lede” la “privilegiata” immagine di qualcuno. E’ solo il primo round. Torneremo, tranquilli, anche su Facebook. […]
Diffamazione, proposta Pdl: “Carcere e chiusura siti”
Carcere per la diffamazione a mezzo stampa e chiusura fino a tre anni dei siti Internet, compresi i blog in caso di mancata rettifica o cancellazione delle frasi diffamatorie entro 48 ore dalla richiesta. E’ la proposta del Pdl, contennuta in un emendamento, presentato al testo della legge sulla diffamazione, discusso ieri in Commissione Giustizia […]
Respinto il trattato ACTA (bavaglio europeo al web)
La bocciatura da parte del Parlamento europeo implica che il Trattato Acta non potra’ diventare legge nell’Unione Europea ne’ negli stati membri. E’ stata la prima volta che il Parlamento ha esercitato, in abase al Trattatpo di Lisbona, le sue nuove competenze in materia di trattati commerciali internazionali. Il relatore, il laburista britannico David Martin, […]
Bavaglio ai Blog: è protesta!
Nonostante le modifiche al ddl sulle intercettazioni il Pd chiede, tra le altre cose, che venga corretta l’impropria e inopportuna equiparazione dei blog alla carta stampata, come ha precisato il deputato Pd e capogruppo in commissione Telecomunicazioni, Michele Meta. Questo rischia di determinare un freno insopportabile alla libertà di espressione e alla creatività di migliaia […]