Nell’acuirsi del fenomeno pandemico, Maurizio Carmeno, Carla Costantino e Gianni Ricci, Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL di Foggia, lanciano un appello affinché i soggetti istituzionali, politici e sociali attivino momenti urgenti di confronto per definire strategie a livello territoriale che orientino gli interventi pubblici a sostegno di cittadini, lavoratori, famiglie, pensionati e imprese. […]
Cisl
Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro, il Primo Maggio di CGIL-CISL-UIL Foggia
“Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL CISL e UIL nazionali hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, sarà per la prima volta dalla Liberazione del Fascismo una giornata del Lavoro che non potrà viversi partecipando a manifestazioni pubbliche, ancora molto […]
“Indispensabili controlli a tappeto nelle case di cura, di riposo e nelle residenze sanitarie per anziani di Capitanata”
“I dati sui contagi nella casa di riposo per anziani “Sacro Cuore” di Torremaggiore sono l’ennesima dimostrazione che la situazione è seria e che i controlli con i tamponi COVID-19 vanno effettuati a tappeto in tutte le case di cura e di riposo del territorio, a tutela dell’utenza e degli operatori che lì lavorano e […]
CGIL-CISL-UIL Foggia: “Riscopriamo il senso di appartenenza e la grande bellezza della Capitanata”
“Siamo molto preoccupati, come genitori, cittadini e sindacalisti da un susseguirsi di notizie che ci restituiscono l’immagine di una Capitanata messa in ginocchio dalla percezione di una crescente insicurezza delle città – per i molteplici episodi legati all’escalation criminale ma anche ad episodi di bullismo e vandalismo – dal propagarsi di fenomeni che denotano un […]
Caporalato, legalità e sviluppo: Cgil, Cisl e Uil Foggia scrivono al premier Conte
“Gentilissimo Presidente, nel pieno rispetto del dettato Costituzionale e della necessità evidenziata dal Capo dello Stato, di rendere più efficace e serrato il dialogo sociale, Le chiediamo chiarimenti circa il mancato riconoscimento del ruolo attivo dei sindacati confederali, nella stesura del Contratto di Sviluppo in Capitanata, e sui ritardi nell’istituzione del Tavolo Interministeriale sull’emergenza caporalato […]
Cisl Cerignola, apre lo sportello di consulenza dedicato alla scuola
Uno sportello interamente dedicato alla scuola, è questa la mossa della CISL di Cerignola per intervenire nella realtà educativa locale. Il servizio di consulenza, disponibile il martedì ed il giovedì presso la sede cittadina della CISL in Via Ragusa, «sarà a disposizione di tutti gli operatori della scuola che hanno bisogno di essere informati e seguiti […]
Sabato anche a Foggia mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil
“Cambiare le pensioni. Dare lavoro ai giovani. Difendere l’occupazione. Garantire a tutti una sanità efficiente. Rinnovare i contratti a partire da quelli pubblici”. Sono le richieste di Cgil, Cisl e Uil che, sabato 14 ottobre 2017, terranno una giornata di mobilitazione nazionale che si articolerà con manifestazioni territoriali in tutta Italia, finalizzate a sostenere le […]
SS16 San Severo-Foggia, Cisl e Adiconsum chiedono all’Anas un progetto di adeguamento parificato alla Cerignola-Foggia.
La Strada Statale 16, nel tratto tra San Severo e Foggia , deve essere adeguata, messa in sicurezza e riammodernata nel miglior modo possibile, in quanto si tratta di un’arteria assolutamente fondamentale non solo per il territorio provinciale ma anche regionale e nazionale. Per questa ragione, il modello da seguire, nella predisposizione del progetto, è quello della Cerignola […]
Primo Maggio in Capitanata: «Più valore al lavoro»
“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. Questo lo slogan con cui Cgil, Cisl e Uil celebrano il Primo Maggio 2016. In Capitanata, secondo una tradizione consolidata, si svolgeranno iniziative unitarie nei Comuni di Cerignola, Apricena, San Giovanni Rotondo e San Paolo Civitate. A Cerignola, è prevista la partecipazione del segretario nazionale della Uil, Guglielmo […]
Posta recapitata a giorni alterni: la denuncia di CISL Poste
Dal primo ottobre 2015, Poste Italiane ha avviato in maniera graduale la nuova rivoluzione dei recapiti. La riforma, nella sostanza, introduce su delibera dell’Agcom, la consegna a giorni alterni sul 25% del territorio nazionale, oltre a prevedere incrementi tariffari sia per la posta ordinaria che per quella prioritaria. L’accordo è stato firmato a settembre da […]