Preservare la memoria storica e renderla viva nelle menti delle giovani generazioni al fine di evitare le scelleratezze perpetrate nel passato. È questo l’obiettivo dell’incontro tenutosi ieri sulla piattaforma Zoom tra il Club per l’UNESCO di Cerignola e il presidente della Fondazione Museo della Shoah, dottor Mario Venezia, a cui si sono aggiunte le preziose testimonianze storiche di […]
club unesco;
Giornata della Memoria e Shoah, due eventi organizzati dal Club per l’Unesco di Cerignola
Appuntamenti in stretta collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma
Il Club per l’Unesco Cerignola, in occasione della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, ha fissato due appuntamenti in agenda, organizzati in stretta collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma: – 13 gennaio 2021: intervento del ricercatore della Fondazione Museo della Shoah di Roma, dott. Marco Caviglia, rivolto ai ragazzi […]
La giornata internazionale della Filosofia 2020 organizzata dal Club per l’UNESCO di Cerignola
Un’edizione particolare, quella di quest’anno, che avrà luogo in via telematica sulla piattaforma ZOOM domani dalle 18. Molteplici argomenti e tematiche che saranno affrontate
Si svolgerà giovedì 19 novembre, con inizio alle ore 18.00, la celebrazione da parte del Club per l’UNESCO di Cerignola della giornata internazionale per la Filosofia. Titolo dell’edizione 2020 della rassegna è «La Filosofia per vivere senza paura». Per le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in corso, l’evento avrà luogo in modalità telematica mediante la piattaforma […]
Pro Loco e Club per l’Unesco hanno aderito alla Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali
Il dialetto rappresenta quell’arricchimento nei confronti della lingua che può rivelarsi utile a tutti. Non bisogna parlarne con sentimenti di sbiadita nostalgia, tutt’altro: è essenziale tenerlo in vita alimentandone la cultura attraverso lo studio della sua peculiare parlata, anche nell’era odierna segnata dal linguaggio dei social network. Di questo e di molto altro s’è discusso […]
Cerignola e la sua “romanità” in un interessante incontro all’Ite “Alighieri”
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 29 settembre, presso l’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri” di Cerignola, il convegno «Al crocevia della storia – la romanità del territorio». L’evento è stato promosso dal locale Club UNESCO, coordinato dal presidente Domenico Carbone, ed ha visto come relatori il professor Gioacchino Albanese (dirigente scolastico, studioso di storia […]
La “romanità” di Cerignola in mostra e in un convegno a cura del Club per l’Unesco
Il Club per l’UNESCO di Cerignola propone un approfondimento dedicato alle epigrafi romane e alla “romanità” di Cerignola con un incontro che si terrà presso l’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri di Cerignola, venerdì prossimo 29 settembre alle ore 18.30 dal titolo “Al crocevia della storia-la romanità del territorio”. Ospiti d’eccezione il prof. Gioacchino Albanese, dirigente […]
Memorial “Vincenzo Carbone”, martedì 21 le premiazioni dell’11^ edizione
Si terrà martedì 21 marzo 2017, a partire dalle ore 19.00, presso la sala convegni del polo museale civico di Cerignola al piano San Rocco, la serata di gala e la premiazione della undicesima edizione del concorso nazionale di poesie inedite “Memorial Vincenzo Carbone”. Il ventuno marzo di ogni anno, oramai da dodici anni (si […]
Giornata della Memoria, il Club per l’Unesco di Cerignola terrà un evento il 27 gennaio
Venerdì 27 gennaio 2017 si celebra nel mondo la Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Club per l’Unesco di Cerignola, in collaborazione con la Coop. Sociale Padre Pio, ricorda questo triste evento con un incontro che pone l’attenzione su un modo “altro” di raccontare e di ricordare. Alle ore 18.30, presso la sala conferenze del […]
Memorial Vincenzo Carbone, il bando di concorso dell’undicesima edizione
Il concorso a carattere nazionale è riservato a studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado e agli adulti residenti in Italia e all’estero. LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA E A TEMA LIBERO. Il concorso si articola in più sezioni così suddivise: 1° sezione: scuole primarie 2° sezione: scuole Secondarie di primo grado. 3° […]
“I cognomi di Cerignola fra storia e significato”, lunedì 19 al Polo Museale Civico
Il Club per l’UNESCO di Cerignola augura Buon Natale e felice anno nuovo con una serata intima dal fascino puramente tradizionale. Lunedì 19 dicembre 2016, presso il polo museale al Piano San Rocco di Cerignola (Ex Opera pia Monte Fornari), a partire dalle 18,30 il prof. Riccardo Sgaramella ci parlerà di cognomi e soprannomi diffusi a Cerignola. […]