Con la Puglia in zona gialla riaprono i 22mila bar, ristoranti, trattorie e gli 876 agriturismi dopo il lungo periodo di lockdown delle feste che ha provocato una perdita di circa 46 milioni solo per la cancellazione dei tradizionali pranzi e cenoni di Natale e Capodanno, mentre permane la situazione di incertezza per il prossimo […]
Coldiretti
Coldiretti Puglia: caccia all’olio d’oliva ma addio a quasi una bottiglia su due in Puglia
Aumentano del 9,5% gli acquisti delle famiglie dell’olio di eccellente qualità: minore quantità dovuta al clima pazzo e agli effetti della Xylella
Addio a quasi una bottiglia di olio extravergine Made in Italy su due in Puglia con il dimezzamento del 48% della nuova produzione regionale di eccellente qualità che dovrebbe attestarsi attorno alle 101mila tonnellate rispetto alle 194mila tonnellate dell’annata precedente, a causa del clima pazzo, dal maltempo alla siccità, senza dimenticare gli effetti della Xylella […]
Covid, Coldiretti Puglia: stop a 20mila bar, ristoranti e pizzerie e 875 agriturismi
Sono circa 20mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e 875 gli agriturismi chiusi in Puglia da oggi, regione rientrata nella zona arancione, con una perdita di fatturato mensile di oltre 400 milioni di euro ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato acquisto di alimenti e vino. E’ quanto emerge da […]
Grano, prezzo in risalita: allarme globale spinge autosufficienza a tavola
Risalgono le quotazioni del grano duro a Foggia, dopo la spallata di settembre data da Coldiretti contro le riduzioni inaccettabili del prezzo, con l’andamento positivo del cereale per uso umano più consumato nei paesi occidentali che si riflette a livello mondiale nei diversi continenti ed anche in Puglia. E’ quanto afferma Coldiretti Foggia, commentando l’aumento […]
Covid, Coldiretti Puglia: ristoranti in piazza con vendite dimezzate (-48%)
Mancate forniture di cibo e bevande in Puglia a quasi 13mila aziende
Le vendite di cibi e bevande nel settore della ristorazione sono praticamente dimezzate (-48%) nel corso dell’anno con un impatto drammatico a valanga sull’intera filiera, dai tavoli dei locali fino alle aziende agricole, alimentari e agrituristiche regionali. E’ quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti Puglia sulla base dei dati Ismea in occasione della mobilitazione […]
Al via la campagna olivicola in Puglia: dimezzata la produzione, ma qualità eccellente
Al via ufficialmente la campagna olivicola in Puglia, caratterizzata dalla produzione di olive di qualità eccellente ma dimezzata del 48% a causa del clima pazzo, dal maltempo alla siccità, senza dimenticare gli effetti della Xylella che ha di fatto devastato gran parte degli uliveti del Salento. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia e […]
Coldiretti Puglia: Covid, sicurezza a costi stellari in campagna. Spesi 10 milioni di euro solo per mascherine
Questa la spesa fronteggiata in sei mesi dalle aziende per mettere in sicurezza gli oltre 100mila operai
Le imprese agricole pugliesi hanno sostenuto costi pari a 10 milioni di euro di mascherine e gel igienizzanti per mettere in sicurezza gli oltre 100mila operai agricoli impegnati nelle campagne, da quando a marzo è scoppiata l’emergenza Coronavirus. E’ l’analisi di Coldiretti Puglia, presentata durante l’incontro sul lavoro nei campi ai tempi del Covid, con […]
Olio, Coldiretti Puglia: rischio collasso frantoi pugliesi con stop a sansa per produzione biogas
Alla vigilia della campagna olearia 2020-2021 in Puglia, va scongiurato il rischio che i frantoi collassino e interrompano l’attività di molitura delle olive per l’impossibilità a smaltire la sansa che, a causa della sospensione degli ecoincentivi destinati agli impianti per la produzione di biogas, diverrebbe rifiuto speciale con un aggravio dei costi a carico delle […]
Coldiretti e Cia Puglia protestano contro l’abbassamento del prezzo del grano
Strappo alla Camera di Commercio di Foggia con Coldiretti che abbandona la commissione prezzi del grano davanti all’ennesima proposta di commercianti e industriali di abbassare il prezzo del grano duro della Capitanata. “E’ inaccettabile il continuo gioco al ribasso del prezzo del grano foggiano e pugliese, in una campagna che tra l’altro segna minori quantità […]
Siccità, nelle dighe del foggiano 106 milioni di metri cubi in meno rispetto a un anno fa
In Puglia le aree a rischio desertificazione sono pari al 57% del territorio regionale per i perduranti e frequenti fenomeni siccitosi, dove per le carenze infrastrutturali e le reti colabrodo viene perso l’89% della pioggia caduta. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di ANBI, segnalando il conto salato pagato dall’agricoltura, soggetta ai […]