La Confesercenti di Cerignola plaude all’iniziativa del Comune di illuminare il centro storico cittadino. L’Associazione – tra le più rappresentative dei settori Commercio, Turismo e Servizi – anche se lo ritiene auspicabile, non pensa che tra un mese la situazione possa cambiare. “Purtroppo – commentano i dirigenti locali – il prossimo Natale forse non potremo […]
Confesercenti
Allarme imprese somministrazione: “Senza sostegni immediati non riapriamo più”
“Alle 18.00 costretti a chiudere, ma avere un futuro è un nostro diritto”, il manifesto di protesta in migliaia di bar, ristoranti e pub
“Alle 18.00 costretti a chiudere, ma avere un futuro è un nostro diritto”. È questo il messaggio del manifesto che migliaia di bar, ristoranti, pub e altre imprese della somministrazione aderenti a Fiepet Confesercenti affiggeranno domani alle 18.00 sulle proprie vetrine per protestare contro le restrizioni introdotte dal DPCM. “Il provvedimento, di fatto, mette in […]
Troppi assembramenti nella movida: per Confesercenti serve responsabilità
Massima attenzione sulla movida in Capitanata: si teme un ritorno dello spettro contagio da Covid. «Stiamo riconquistando i nostri spazi, non torniamo indietro»: è questo l’appello che Confesercenti Foggia lancia per invitare tutti a un comportamento responsabile nei giorni e nelle ore della movida, e non solo». Segnali d’allarme arrivano dalla città capoluogo e anche dai centri […]
Confesercenti Foggia: il 18 maggio ripartenza, ma con tanti rischi
Manca un piano ad hoc per il turismo, ma complessivamente le risorse annunciate per il DL Rilancio sembrerebbero ingenti, pur se ridotte rispetto a quanto mobilitato da altri Paesi: adesso sarà fondamentale che arrivino rapidamente e senza incertezze alle imprese. Sciogliendo, una volta per tutte, anche i dubbi sulla ripartenza: a quattro giorni dalla data […]
Confesercenti Foggia, in partenza tre nuovi corsi abilitanti
Tre nuovi corsi di formazione sono prossimi alla partenza. Il primo è relativo alla “Formazione attività commerciale al dettaglio, all’ingrosso e di somministrazione di alimenti e bevande”, utile per l’apertura di attività commerciali di vendita o somministrazione di alimenti e bevande; il secondo è per “Agente e Rappresentante di commercio”, che fornisce le conoscenze nell’ambito […]
Commercio su aree pubbliche: la Bolkestein non è più applicabile
La direttiva Bolkestein non è più applicabile al commercio su aree pubbliche. Quello che in tutti questi anni ci era stato dichiarato come immutabile è invece cambiato. «La cosa più importante – commenta Luigi Rodelli, presidente dell’ANVA Foggia – è che non vale più la previsione secondo cui il titolo concessorio non può essere rinnovato […]
Identificare la Capitanata come “area vasta” per rilanciare il territorio
«Per rilanciare un piano strategico per la Capitanata dovremmo cominciare a guardare al territorio provinciale in termini di area vasta», lo afferma Alfonso Ferrara, presidente di Confesercenti Foggia. L’invito è rivolto a Nicola Gatta, nuovo presidente della Provincia, a cui l’Associazione, oltre a formulare auguri di buon lavoro, offre la piena e incondizionata disponibilità per […]
Liberalizzazioni commercio, Confesercenti Foggia lancia l’allarme
La liberalizzazione del commercio introdotta dal Governo Monti ha portato alla chiusura di 55.951 negozi di piccole e medie dimensioni con gravi ripercussioni anche in provincia di Foggia. Nello stesso periodo che va dal 2011 al 2017, i megastore, al contrario, sono aumentati di oltre 2.400 unità in Italia. E’ quanto emerge da un’elaborazione condotta […]
Confesercenti: collocamento e trasporto nel settore agricolo per combattere il caporalato
Continua a tenere banco la questione relativa al caporalato, piaga senza fine della Capitanata. Confesercenti Foggia concorda con l’analisi di Magda Jarczak, segretaria provinciale della Flai Cgil provinciale, che ha individuato tra le maggiori cause del fenomeno del “caporalato” l’assenza di interventi delle istituzioni nel sistema di collocamento dei lavoratori agricoli, nel trasporto e nell’accoglienza. […]
Confesercenti: «Emergenza rifiuti a Cerignola, è allarme igiene»
La Confesercenti Provinciale di Foggia e quella Territoriale chiedono un urgente intervento con le istituzioni tutte per l’emergenza rifiuti che sta gravemente colpendo la città di Cerignola. Inoltre denunciano il rischio sanitario per la tutela non solo dei cittadini, dei consumatori ma anche per delle attività commerciali particolarmente esposte quali bar, ristoranti, pizzerie con tavoli […]