«Con la pec ricevuta ieri mattina dai nuovi eletti nel Consiglio regionale è ufficialmente iniziata la nuova legislatura del parlamentino pugliese ma l’elenco degli eletti licenziato dalla Corte d’Appello è oggetto di contestazioni: ricorreranno contro la proclamazione Forza Italia Puglia e il candidato primo dei non eletti azzurro Vito De Palma, Senso Civico con l’ex […]
Consiglio regionale
Insediatosi il Consiglio regionale: prima seduta della decima legislatura
Cinquanta consiglieri, trentuno al debutto: è iniziata così la seduta d’insediamento del Consiglio regionale, la prima della decima legislatura. È stato costituito l’Ufficio di presidenza provvisorio, composto dal presidente provvisorio, il consigliere più anziano d’età, Paolo Pellegrino (La Puglia per Emiliano) e dai due più giovani, Antonella Laricchia e Viviana Guarini (M5S), in funzione di […]
Mercoledì 22 luglio seduta d’insediamento in Regione
Il Consiglio regionale è stato convocato per mercoledì 22 luglio 2015, alle 10,30, nell’Aula consiliare, con il seguente ordine del giorno: 1) Insediamento del Consiglio regionale e costituzione dell’Ufficio provvisorio di Presidenza (art. 33, comma 3, dello Statuto della Regione Puglia e art. 1 del regolamento interno del Consiglio); 2) Convalida degli eletti (art. 24, […]
Approvata dal Consiglio regionale la nuova legge elettorale: niente parità di genere
Con 48 voti a favore e 10 contro il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge sulle “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale)”. In precedenza erano stati approvati i tre articoli (5, 6 e 8) che […]
IMU agricola, Consiglio regionale chiede di sospendere il provvedimento
Ridurre l’impatto dell’IMU agricola su imprese e campagne, sospendere il provvedimento: sono già pervenute alla Presidenza del Consiglio dei ministri le richieste del tavolo di confronto Consiglio regionale, ANCI Puglia, parti sociali. Il presidente della massima Assemblea pugliese, Onofrio Introna, ha inoltrato telematicamente al premier Matteo Renzi, ai ministri Federica Guidi (sviluppo) e Maurizio Martina […]
Battaglia di una malata di sclerosi multipla: “La marijuana mi aiuta, liberalizzatela”
Le sue giornate sono scandite dagli impegni delle sue due bambine e la sua malattia: la sclerosi multipla. Dolori e malesseri che affronta con maggiore serenità, quando riesce a procurarsi un poco di cannabis. Per questo Maddalena Migani, 36 anni, ha lanciato una petizione on line per liberalizzare la marijuana sul sito change.org. “Non sopporto il cortisone […]
La legge 50&50 bocciata in Consiglio regionale: la delusione delle donne
E’ stata bocciata ieri, in Consiglio regionale, la legge di iniziativa popolare per l’introduzione della parità di genere nella compilazione delle liste elettorali (definita legge 50&50). Il provvedimento, con votazione segreta, non è passato perché si è verificata una parità tra favorevoli e contrari (trenta voti ciascuno) ed un astenuto. Di seguito le reazioni dell’assessore […]
La legge 50&50 approderà in Consiglio Regionale per l’effettiva introduzione
Il disegno di legge di iniziativa popolare, sull’introduzione della parità nelle candidature nelle liste elettorali, sarà preso in considerazione dal Consiglio Regionale per la sua effettiva introduzione. E’ quanto dichiara, nella breve nota sotto riportata, l’assessore regionale al Welfare, Elena Gentile, la quale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a rafforzare questo progetto, a partire […]
Pd Cerignola: “Riequilibrio della rappresentanza di genere”
Pubblichiamo di seguito una nota del Pd cittadino sulla raccolta firme a sostegno della modifica della legge elettorale per l’elezione del Consiglio regionale della Puglia. Ecco il documento completo. Le DONNE DEMOCRATICHE di CERIGNOLA avviano la raccolta di firme a sostegno della riforma della legge elettorale della PUGLIA. Più donne nella POLITICA, NEI LUOGHI DELLA […]