La cultura italiana sulle scommesse ha origini sicuramente più recenti rispetto a quella di altre Nazioni. Escludendo la famosa schedina del Totocalcio infatti, fino a qualche decennio fa il nostro Paese non conosceva altro modo (legale) di puntare denaro su quelle che sono le partite di pallone. Per questo motivo, nelle prossime righe faremo il […]
Eventi
La primavera dell’architettura in Capitanata: una settimana di eventi
Sono 977 i professionisti della provincia di Foggia iscritti all’Ordine degli Architetti della Provincia di Foggia: 674 uomini, 303 donne, con una prevalenza della fascia d’età dai 52 ai 60 anni (ben 308 persone). Sono moltissimi anche i giovani: 21 sono gli architetti foggiani under 30; ben 209 gli under 40; 221 quelli compresi nella […]
Ai raggi X della Commissione d’accesso i “contributi”
La maggioranza si prepara per affrontare il complesso scoglio del bilancio. Un appuntamento – certamente prima di fine mese – nel quale i numeri, anche in seconda convocazione, non potranno essere lasciati al caso. Se fino a pochi giorni fa si attendevano le risultanze dei lavori della Commissione d’accesso inviata dal Prefetto Massimo Mariani, adesso con […]
“Le note e le immagini della devozione”, seconda edizione dal 6 al 13 aprile
“Le Confraternite, un tempo lontano chiamate Misericordie, nascono come sodalizi di devoti cristiani mossi da carità e pietà per alleviare le sofferenze dei poveri e degli ammalati e sin dal Medioevo suppliscono spesso alle carenze delle istituzioni, da volontari della fede al servizio della Chiesa. L’Arciconfraternita della Morte e Orazione viene istituita a Cerignola dai […]
Un aperitivo “Nudo e Crudo”. Con la primavera al via gli eventi all’aperto
Con l’arrivo della primavera il via ai primi eventi all’aperto. E’ il caso di “Nudo e Crudo”, uno strano aperitivo in cantiere (ieri 21 marzo, ndr) messo in piedi dall’istrionico Rosario Didonna per presentare il suo nuovo progetto: una gastronomia ingrandita e rinnovata nel format, non rinunciando all’esperienza di oltre 65 anni di storia. Un aperitivo […]
Altri due eventi a cura di “Pietra di Scarto” e Fondazione con il Sud
Torna con un doppio evento l’estate del progetto “Ciascuno cresce solo se sognato: per una filiera equa e solidale del pomodoro”, gestito dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” con il sostegno di Fondazione con il Sud: il primo appuntamento da segnare in agenda è quello di venerdì 31 Agosto a partire dalle 19.00 presso la […]
Cerignola, “Ciascuno cresce solo se sognato”: entra nel vivo il progetto incentrato su diritti, filiere e antimafia
Entra nel vivo il progetto della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”, “Ciascuno cresce solo se sognato: per una filiera equa e solidale del pomodoro”, realizzato con il sostegno di “Fondazione con il Sud”. Mentre sono ancora aperte le prenotazioni per la passata “Pomovero”, è ormai prossimo l’avvio dei lavori di ristrutturazione che si realizzeranno presso il Laboratorio di […]
Pezzano, Natale in Villa: 26 eventi per i bambini e le famiglie
Eventi, movimento in città, attrazioni, intrattenimento, l’intera città di Cerignola vivrà l’atmosfera natalizia in un clima di animazione, giochi, musica, luci e operosità delle molteplici associazioni impegnate per rallegrare il periodo più caratteristico dell’anno. La Giunta Comunale ha lavorato alacremente e nella più totale sinergia tra assessorati al fine di programmare e realizzare la vasta […]
Nella serata di sabato Fashion’s Night Out
Nella serata di sabato 24 giugno Fashion’s Night Out, evento nato per valorizzare la bellezza, lo spirito delle donne e la passione per la moda. La prima edizione della manifestazione vedrà competere in passerella diverse ragazze selezionate dinanzi ad un pubblico di spettatori, il tutto accolto dal suggestivo scenario di Officine Fornari a Cerignola, e […]
“La notte di #InchiostroDiPuglia”, gli eventi organizzati a Cerignola
Cerignola risponde presente all’appello e lunedì 24 aprile parteciperà anch’essa alla terza edizione de “La Notte di #InchiostroDiPuglia“; una serata durante la quale librerie, caffè letterari e centri culturali di ogni tipo dislocati in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in fortini Letterari ospitando eventi di vario genere, come presentazioni di libri, incontri, spettacoli e stand. […]