Ed Birkin, consulente senior di H2 Gambling Capitale, società di analisi dei dati specializzata nel mondo del gambling, ha utilizzato dei numeri per spiegare in che modo l’emergenza economica da Covid 19 ha influenzato il mercato del gioco. Dunque, cosa dicono tali numeri? Quanto ha perso il Gambling durante il periodo di lockdown? Meno 15% […]
gioco
130 anni di slot machine: la storia del macchinario simbolo dei casinò
Qualsiasi casinò presente sulla faccia della Terra è immediatamente riconoscibile per la presenza di un marchingegno coloratissimo con una leva a fianco: la slot machine. La storia delle slot machine è lunghissima addirittura risalente alla seconda metà del 1800. Nel corso dei secoli questo sistema è diventato quasi per antonomasia il simbolo unico dei casinò. […]
Gioco d’azzardo, più di 38 milioni di euro spesi in giocate nel 2017 a Cerignola
38,73 milioni di euro. È questa la somma che è stata spesa in giocate nel 2017 a Cerignola secondo i dati della piattaforma online “L’Italia delle slot 2”, il “termometro” ideato e realizzato dal gruppo GEDI, che dall’anno scorso monitora le cifre e misura la febbre del gioco d’azzardo in Italia. Nonostante l’impressionante quantità di […]
Cerignola, 17 milioni di euro giocati alle slot machine nel 2016
17,45 milioni di euro giocati alle slot machine, ovvero 298 euro pro-capite, in tutto il 2016 a Cerignola. Sono questi i dati che emergono dal portale “L’Italia delle slot”, database online realizzato dal gruppo editoriale “GEDI quotidiani locali” che incrociando dati dell’ISTAT, del Ministero dell’Economia e Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende […]
I dati del gioco in Puglia
La Puglia attualmente è l’ottava regione italiana per spesa nel gioco d’azzardo, con 4 miliardi e 47 milioni di euro annuali. Le regioni che presentano la maggiore spesa sono la Lombardia, il Lazio e la Campania, mentre la Puglia rappresenta il 5,8% della spesa italiana nei giochi d’azzardo. La tendenza regionale è perfettamente in linea […]
Gioco e anziani, questioni di solitudine. Bari e Taranto hot spot pugliesi
Un modo per ammazzare, far passare il tempo, ma pure per alleviare e attenuare tensioni emotive. Sono queste probabilmente alcune delle principali motivazioni che spingono molti anziani ad appassionarsi e a buttarsi sul gioco d’azzardo. Ma il tutto può essere legato anche a condizioni di solitudine. A confermarlo è una intervista alla psicologa Debora Bianca, […]
I paradossi del nostro paese: il divertimento… viene impedito
Sembra, e si sottolinea sembra, che il gioco ed i casino online nel suo complesso nel nostro bel Paese debba essere ìmesso al bandoî. Quindi, non solo ordinanze restrittive, anzi alquanto restrittive, per le “famigerate macchinette”, per le Videolottery oppure per le scommesse di ogni tipo: ora a diventare oggetto di “restrizione” sono anche i […]
Studiare il cervello per affrontare il gioco problematico
Una recente e nuovissima ricerca britannica potrebbe aprire nuovi orizzonti e metodi di trattamento diversi e più efficaci per affrontare il gioco patologico e la voglia di giocare al casino online». uno studio, a suo modo, rivoluzionario ma sopratutto un diverso approccio per contrastare la dipendenza dal gioco. Questo lavoro scientifico sostiene, innanzitutto, che potrebbero […]
L’altalena dell’online: male la musica, salgono e-commerce e casinò
Il mondo dell’online è sempre più legato a doppio filo a desideri e gusti degli utenti; questo di pari passo con la crescita dei fruitori che, ormai, scelgono la rete per azioni di vario genere. Una recente indagine ha evidenziato come, ad esempio, anche in Italia crescano i dati sugli acquisti effettuati tramite la rete. […]
Internet, lo strumento preferito dal gioco d’azzardo. Puglia indietro anni luce
Proteste, campagne sul web, iniziative locali. Le mosse per combattere il problema della ludopatia in Italia sono state diverse, ma tutte hanno sottovalutato il canale di diffusione principale: internet. Le slot machine sono il simbolo del gioco sregolato, sebbene il futuro dell’azzardo sia in rete. Il pericolo è quindi contrastare il mostro sbagliato, ignorando del […]