“Mentre a Roma il ministro Luigi Di Maio promette ragionevolezza sulla questione Ilva al Parlamento europeo a Bruxelles gli eurodeputati grillini chiedono la chiusura del più grande stabilimento industriale del Mezzogiorno, e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dice che se il governo sceglierà la chiusura sarà l’uomo più felice del mondo e farà […]
Ilva
Arpa Puglia, Ilva non inquina. Qualità dell’aria con valori nella norma
BARI – A Taranto “non solo i valori sulla qualità dell’aria sono nella norma, ma sono intrinsecamente molto bassi perchè la principale sorgente di emissioni (le cokerie, ndr), purtroppo per la produzione e per fortuna per i cittadini, è spenta. Quindi, per questo, il benzo(a)pirene è bassissimo e la situazione è accettabile”. Lo ha detto […]
ILVA, si riavvia l’Altoforno 1. Occupazione: +400 posti
E’ stato riattivato l’Altoforno 1 dell’impianto ILVA di Taranto fermo dal 2012. A possibili mancanze circa le autorizzazioni risponde la società: «l’impianto riparte con la totalità degli adeguamenti ambientali completati». Con il riavvio di Afo1 e il conseguente riavvio dell’Acciaieria 1, «la capacità produttiva raggiungerà il 60% del valore massimo, con 17 mila tonnellate al […]
Oggi interrogatorio per Vendola e Assennato sul caso Taranto
Oggi, a due giorni dal Natale, si entra nel vivo degli interrogatori da parte dei pubblici ministeri di Taranto in quanto verranno interrogati Nichi Vendola e Giorgio Assennato, direttore generale dell’Agenzia regionale per la protesta ambientale. Il presidente della Regione è stato accusato di concussione, in quanto sembrerebbe abbia fatto pressioni su Assennato chiedendo all’Arpa […]
Bufera su Vendola, al telefono ride con portavoce dell’Ilva
E’ bufera sul governatore della Puglia, Nichi Vendola, per l’audio di una telefonata con Girolamo Archinà, ex responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva (oggi agli arresti domiciliari) pubblicato oggi sul sito del Fatto Quotidiano e poi rilanciato da Repubblica.it.L’intercettazione telefonica risale all’estate del 2010 e fa parte degli atti dell’inchiesta della procura di Taranto per disastro ambientale che accusa […]
Ancora guai per i patron dell’ILVA
I militari della Guardia di Finanza di Milano e di Taranto sono in procinto di disporre il sequestro di diversi beni riferibili a tredici società aventi sede nel capoluogo lombardo. Le stesse sarebbero collegate alla holding Riva Fire, ente che controlla l’Ilva S.p.A. Quasi un miliardo di euro l’ammontare dei beni che potrebbero finire sotto […]
Ilva, ultimatum procura Taranto: “5 giorni per avvio spegnimento”
Cinque giorni per spegnere gli impianti sotto sequestro: i custodi e la Procura di Taranto lanciano l’ultimatum all’Ilva con una nuova direttiva fatta notificare stasera. L’Ilva in pratica dovrà dare corso al piano di fermate gli impianti, a partire dall’altoforno 1, che i custodi avevano già consegnato all’azienda nelle scorse settimane al fine di bloccare […]
Ilva: situazione drammatica, tumori in ascesa
E’ allarme per la salute di tutte le persone che vivono nella zona della Asl di Taranto, visto che nei primi sei mesi del 2012 è aumentato notevolmente il numero di ricoveri per tumori: si parla di un +50% rispetto al primo semestre del 2011. La situazione drammatica è stata sottolineata dalla responsabile controllo spesa […]
Ilva, via alla bonifica
Buone nuove dal consiglio d’amministrazione dell’Ilva riunito ieri a Milano. E’ stato approvato infatti il piano da 146 milioni che prevede nuovi interventi per ridurre l’inquinamento e migliorare l’impatto ambientale dell’acciaieria. Un passaggio chiave della nota aziendale è il passaggio in cui si dice che parte degli interventi finanziati (con i 146 milioni) sono in […]
Ilva, attività inquinante è scelta voluta dalla proprietà
Il “disastro” prodotto dall’Ilva a Taranto è stato “determinato nel corso degli anni, sino ad oggi, attraverso una costante reiterata attività inquinante posta in essere con coscienza e volontà, per la deliberata scelta della proprietà e dei gruppi dirigenti”. E’ quanto si legge nelle motivazioni del Tribunale del Riesame sul provvedimento che il 7 agosto scorso ha confermato […]