Buone notizie dal fronte lavoro. Gli occupati in Puglia passano da un milione 157mila del secondo trimestre 2014 a un milione 190mila del secondo trimestre 2015, in aumento di 33mila unità (stesso aumento registrato dal Piemonte): è il migliore risultato in Italia. Il tasso di occupazione nella fascia 15-64 anni passa dal 42,5 del secondo trimestre […]
Istat
Gallo incontra i rilevatori del censimento, chiarimento?
Sono 33 i ragazzi che attendono di esser pagati. Per la precisione a loro, che hanno svolto il lavoro dei questionari, dovrebbero andare 88mila euro, e «si rischia – secondo il Movimento Politico La Cicogna – di non avere denaro a sufficienza per pagarli». Dopo che la polemica è stata ampiamente consumata sui giornali, Nicola Gallo, assessore […]
Questione Istat, MPC: “Gallo? Un due di coppe quando briscola è denari”
Pubblichiamo di seguito una nota del Movimento Politico la Cicogna nella quale si ricostruisce la questione relativa alla retribuzione dei rilevatori Istat. Ecco il documento completo. Le frottole di Gallo Una constatazione,innanzitutto. Solamente grazie alla iniziativa politica del M.P. La Cicogna si parla di quanto dovuto ai rilevatori del recente censimento. Cosi’ fu qualche mese […]
Gentile, occupazione in crescita: più 17mila
In Puglia crescono gli occupati: secondo la rilevazione dell’Istat nel secondo trimestre del 2012 sono 55mila in più rispetto al trimestre immediatamente precedente e 17mila in più se raffrontati con lo stesso periodo dell’anno scorso. Quest’ultimo numero è stato confermato dall’analisi dei dati reali ricavati dalle comunicazioni obbligatorie effettuate dalle imprese. Ebbene, il numero reale […]
Il matrimonio dura quindici anni, secondo l’Istat. Aumentano separazioni e divorzi
La famiglia italiana è sempre più in crisi: continua il trend di crescita di separazioni e divorzi anche se, nell’85,5%, ci si divide consensualmente. L’Istat rileva come, in media, un matrimonio duri 15 anni. La separazione riguarda, in media, il 30% dei matrimoni: se nel 1995 per ogni mille matrimoni erano 158 le separazioni e […]
Crisi, scendono i consumi alimentari delle famiglie
Il 35,8% delle famiglie nel 2011 ha diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010. Lo riferisce l’Istat aggiungendo che è in aumento la quota di famiglie del Mezzogiorno che acquista generi alimentari presso gli hard-discount (si passa dall’11,2% del 2010 al 13,1% del 2011). La maggior parte delle famiglie […]
Giannatempo: “I soldi del Censimento sono in cassa”
Dove sono finiti i soldi dell’ISTAT, stanziati per pagare i rilevatori di Cerignola? E’ l’interrogativo che negli ultimi due giorni circola in città. Infatti, due giorni fa Franco Metta, del Movimento Politico la Cicogna, aveva lanciato la notizia della presunta sparizione dei soldi dalle casse comunali, con un comunicato stampa nel quale, tra l’altro, si […]
Lavoro e disoccupazione da record, in Italia come a Cerignola
Aumenta la disoccupazione in Italia mentre resta costante il livello europeo degli ultimi mesi, seppur la crisi dell’occupazione riesce a colpire la ricca Germania, mai scesa così in basso negli ultimi vent’anni. Rispetto a novembre i senza lavoro sono aumentati di 20mila e 24mila rispettivamente; rispetto a dicembre 2010 sono aumentati di 751mila e di […]
Parte lunedì 17 ottobre il censimento a Cerignola
Il centro comunale di raccolta per il censimento della popolazione sarà operativo da lunedì prossimo, 17 ottobre. Sarà allestito a lato della sala consiliare, al secondo piano del Palazzo di Città, rimarrà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20. Oltre che per consegnare i questionari, al centro ci […]