Cemento illegale, cattiva depurazione e pesca di frodo restano le principali minacce degli ecosistemi acquatici. Con i dati delle Forze dell’ordine e delle Capitanerie di Porto, il dossier Mare Monstrum 2020 mostra un netto aumento delle attività illecite ai danni delle coste italiane, con oltre 23mila infrazioni accertate nel 2019 e un incremento del 15,6% […]
mare
“Il mare più bello d’Italia è in Puglia e Sardegna”, così il Sistema nazionale per la prevenzione dell’ambiente
Il mare più bello di Italia è in Puglia. La Puglia, ex aequo con la Sardegna, possiede il 99,7% di chilometri di coste balneabili definite eccellenti dal Sistema nazionale per la prevenzione dell’ambiente che ha pubblicato lo studio. Sono i dati più positivi registrati dalle ARPA regionali (raccolti poi dal Sistema nazionale) che svolgono attività […]
Come si andrà al mare quest’estate: emanata dalla regione Puglia l’ordinanza con le regole da seguire
“Sarà l’estate della responsabilità e della sicurezza condivisa, per consentire a tutti di non perdere l’appuntamento con la bellezza del mare pugliese”. È il commento del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha ringraziato tutte le autorità e i soggetti economici e sociali che hanno lavorato al testo dell’Ordinanza balneare 2020 in vigore a […]
Guida Blu di Legambiente, la Puglia si conferma terza dopo Sicilia e Sardegna
Località turistiche attente all’ambiente, dove trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, itinerari luoghi d’arte. Tutto questo è raccontato ne Il mare più bello 2018, la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano. Quest’anno la Puglia si conferma, per numero di vele, al terzo posto nella classifica delle […]
Legambiente Puglia presenta l’indagine Beach litter: 16.282 i rifiuti individuati, in media 1.163 per metro di spiaggia
Mozziconi di sigarette, stoviglie e shopper di plastica, bottiglie di vetro, pezzi di polistirolo, tappi e lattine di bevande, cotton fioc, blister di medicinali, reti per la coltivazione dei mitili, materiale da costruzione. Beach litter, l’indagine di Legambiente sui rifiuti nelle spiagge, rileva l’urgenza di stili di vita corretti e più sostenibili, per fronteggiare un’emergenza […]
Mare Monstrum 2018, la Puglia è seconda nella classifica del mare illegale
Un mare assediato, da tonnellate di rifiuti, nella stragrande maggioranza plastiche non gestite correttamente, continuano a finire in mare e invadere le nostre spiagge, dagli scarichi inquinanti delle tante località che ancora non hanno una depurazione efficiente, dal cemento abusivo che non viene demolito, che invade anche i tratti costieri di maggior fascino, così come […]
“Il mare è inquinato per il 40% dei campioni”. L’allarme di Legambiente e Goletta Verde
Su 260 punti campionati lungo tutta la costa italiana, sono 105 (pari al 40%) i campioni di acqua analizzata risultati inquinati con cariche batteriche al di sopra dei limiti di legge. Colpa degli scarichi fognari non depurati. Ben 38 i ‘malati cronici’, cioè quei punti in cui le situazioni critiche erano già state denunciate più volte negli […]
Il mare precario di chi non lavora. Mille famiglie non vivono l’estate
L’amara estate di chi non penserà neppure ad una vacanza è il triste rovescio della medaglia della bella stagione, quella fatta di ferie programmate, momenti ludici e relax. E’ una situazione che riguarda oltre 1000 nuclei familiari, quelli che oltre a non percepire reddito superiore ai 5mila euro al mese – e sono ben più […]
E’ pulito il mare dei cerignolani? Ecco i dati di Goletta Verde
Diffuse le ultime rilevazioni di Goletta Verde, il programma di Legambiente per il monitoraggio delle acque. In Puglia sono risultati sette i punti “fortemente inquinati”, due dei quali ubicati al margine di quella che è la costa preferita dai cerignolani per il mare. Si tratta della Foce del Torrente Candelaro, in territorio di Manfredonia, dove […]
Guida Legambiente e Touring Club Italiano: Puglia terza dopo Sardegna e Sicilia
C’è aria di rinnovamento per Il mare più bello 2017, la Guida di Legambiente e Touring Club Italiano che quest’anno offre ai suoi lettori una nuova bussola, quella dei comprensori turistici, per orientarsi tra le tante località marine e lacustri della Penisola. La Guida mette in fila oltre 100 comprensori (tra marini e lacustri, ossia […]