Erano state non poche le lamentele dei medici di base, non inseriti prioritariamente nelle operazioni di vaccinazione contro il Covid-19. In queste ore l’ASL Foggia, quasi di risposta, ha diffusa nota stampa nella quale si annuncia l’avvio delle vaccinazioni per medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale e specialisti ambulatoriali. Nel […]
medici
Covid: firmato accordo tra regione Puglia, medici di famiglia e pediatri
I medici potranno prendere in carico il paziente con sintomi covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone
I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta pugliesi potranno prendere in carico il paziente con sintomi covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena. È quanto prevede il […]
Ordine dei medici: «Serve un lockdown totale o in un mese 10mila morti»
“Lockdown totale, in tutto il Paese”. A chiederlo, alla luce dei dati, soprattutto quelli sui ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive, è il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, dalla pagina Fb della stessa Federazione. “Considerando i dati di questa settimana come andamento-tipo e se li proiettiamo senza prevedere ulteriori […]
Approvato bando per l’ammissione di 100 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale
Approvato anche avviso pubblico per l’ammissione di 33 medici al corso triennale, con graduatoria riservata e senza borsa di studio
La Giunta regionale ha approvato il bando di concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 100 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia, 2020/2023. La domanda di partecipazione al concorso, a pena di irricevibilità, dovrà essere compilata e inviata attraverso la piattaforma on line del Portale della Salute della […]
L’Asl Foggia cerca 122 medici e 194 infermieri per fronteggiare l’emergenza sanitaria
Grazie alle ultime opportunità previste dalla normativa che abbassa i livelli di standard delle assunzioni, la ASL ha pubblicato una serie di procedure per il reclutamento di diverse figure professionali con disponibilità immediata. Si cercano medici già specializzati o specializzandi all’ultimo e al penultimo anno, per un numero complessivo di 122 posti vacanti, nelle discipline […]
Papa: «Preti, medici, infermieri, sono i santi della porta accanto»
Preti, medici e infermieri sono i santi della porta accanto: così ieri papa Francesco nella messa del Giovedì santo, in una San Pietro deserta per l’emergenza coronavirus. Oggi pomeriggio Bergoglio presiederà all’Altare della cattedra la celebrazione della Passione, poi in serata il rito della Via crucis dal sagrato della basilica vaticana. E’ una messa “in […]
Sindacato medico CIMO: «No a chiusura temporanea di reparti a Cerignola. Asl revochi come a San Severo»
Se la politica nicchia di fronte alle scelte organizzative del direttore generale dell’ASL Foggia Vito Piazzolla, i medici la pensano totalmente all’opposto. C’è anche il sindacato dei medici CIMO, che, con il suo referente provinciale, l’ex-direttore sanitario del Tatarella Rocco Dalessandro, chiede all’ASL Foggia che avvenga la revoca scritta degli accorpamenti, così come successo a San […]
A rischio contagio il personale sanitario, Gentile (Pd) critica sugli accessi ai presidi
Dopo il medico dell’Ospedale di Castellaneta positivo al tampone del Coronavirus, che si è recato a lavoro mettendo a rischio la salute di altri colleghi, anche a Manfredonia e in altri nosocomi del foggiano vi sarebbe lo stesso rischio. Un cardiologo in servizio al San Camillo, nella città del golfo, sarebbe attualmente ricoverato a Casa Sollievo […]
Cerignola, medici in fuga dal Pronto Soccorso. Asl Foggia corre ai ripari
Nell’ultimo anno sono state 6 le unità a lasciare il comparto “pronto soccorso” dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola, tra concorsi vinti in altri presidi e pensionamenti, supportati dalla situazione contingente di lavorare in un clima di insicurezza: sono infatti quasi all’ordine del giorno episodi di prepotenza (alcuni sfociati in aggressione, ndr) presso il pronto soccorso del nosocomio […]
Cinque avvisi in scadenza per “Direttore medico” al Tatarella
L’Ospedale “Tatarella”, nel quale dal primo giugno è in servizio il nuovo direttore sanitario Daniela Pedà, potrebbe presto avere nuovo personale a disposizione. Una notizia che di certo fa ben sperare, se si considera che la criticità primaria di questi ultimi mesi è stata proprio la carenza di risorse umane all’interno dei reparti. Infatti, oltre […]