E’ stato presentato sabato scorso, presso l’I.I.S. “Augusto Righi” di Cerignola, il progetto dal titolo “Legalità 2.0 per una Comunità Attiva”. Protagonisti 24 ragazzi delle classi quarta e quinta dell’istituto diretto dalla dirigente scolastica Irene Sasso, il piano ha coinvolto 86 scuole su tutto il territorio nazionale, per un totale di oltre duemila studenti e novanta insegnanti, con la […]
Nunzio Galantino
Galantino (Cei): “Contro i migranti piazzisti da 4 soldi”
CITTA’ DEL VATICANO – “Piazzisti da quattro soldi che pur di prendere voti, di raccattare voti, dicono cose straordinariamente insulse!”. Così il segretario generale della Cei (Conferenza episcopale italiana), Nunzio Galantino, pur senza citare espressamente nessuno, qualifica i leader politici che in questi giorni hanno affermato la necessità di più efficaci restrizioni all’ingresso in Italia di […]
Mons. Galantino su elezioni Quirinale: “No agli interessi politici”
”Mi auguro che il presidente della Repubblica che si andrà ad eleggere non rappresenti interessi di parte o partitici ma sia invece una persona che sappia portare nel cuore, nella testa e nelle mani, davvero le esigenze degli italiani”. Lo ha detto all’Ansa il segretario generale della Cei monsignor Nunzio Galantino. “Le marette – ha […]
Galantino, “Renzi rimetta al centro dell’agenda famiglia e scuola”
Sulla questione del lavoro ci sono «troppe bandiere che sventolano». Il segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino, in una conferenza stampa che ha concluso il consiglio episcopale permanente che si è svolto da lunedì a mercoledì in Vaticano, ha detto, rispondendo a una domanda dei giornalisti sull’articolo 18 e il dibattito sul […]
Mons. Galantino (Cerignola) Segretario CEI per il prossimo quinquennio
Sarà monsignor Nunzio Galantino (Cerignola), vescovo di Cassano allo Jonio, il nuovo segretario della Conferenza episcopale italiana. Papa Francesco lo ha infatti nominato “in data 25 marzo” segretario della Cei “ad quinquennium”, cioè per i prossimi cinque anni. La notizia dell’incarico è giunta oggi al termine del Consiglio Episcopale Permanente. Il Santo Padre Francesco ha così scelto di non modificare […]