Papa Francesco ha emanato quest’oggi un motu proprio (una nomina presa di propria iniziativa da chi ne ha potere o facoltà, ndr) con il quale stabilisce il passaggio della gestione dei fondi della Segreteria di Stato all’APSA, l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. A presiedere questo ufficio, dal 26 giugno del 2018, è il cerignolano […]
Papa Francesco
Papa: «Preti, medici, infermieri, sono i santi della porta accanto»
Preti, medici e infermieri sono i santi della porta accanto: così ieri papa Francesco nella messa del Giovedì santo, in una San Pietro deserta per l’emergenza coronavirus. Oggi pomeriggio Bergoglio presiederà all’Altare della cattedra la celebrazione della Passione, poi in serata il rito della Via crucis dal sagrato della basilica vaticana. E’ una messa “in […]
Papa Francesco dona un trittico della Madonna di Ripalta ai Vescovi del Giappone
Donato dal Santo Padre, Papa Francesco, un quadro made in Cerignola ai vescovi della Conferenza episcopale del Giappone, che ha incontrato nel refettorio della Rappresentanza pontificia in occasione del suo viaggio di queste ore in oriente. Si tratta di un trittico della Madonna di Ripalta donato dalla diocesi durante il pellegrinaggio diocesano nell’anno di misericordia. L’autore dell’opera […]
Mons. Luigi Renna nominato Amministratore Apostolico di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
Con decreto della Congregazione per i Vescovi, datato 8 maggio 2018, papa Francesco ha nominato il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, Amministratore Apostolico della Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. “Per provvedere al governo della Chiesa di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo – si legge nella bolla di nomina – vacante per […]
L’annuncio di Papa Francesco: il prossimo 7 luglio sarà in visita a Bari
Tredici anni dopo la visita di Papa Ratzinger (Benedetto XVI) nel 2005 per il Congresso eucaristico nazionale avvenuta a 21 anni di distanza (1984) dalla dalla visita di Giovanni Paolo II, Papa Francesco sarà a Bari, finestra sull’Oriente che custodisce le Reliquie di San Nicola. La terza volta in 34 anni, e la quarta in […]
«Un paese che litiga tutti i giorni non cresce»
«Un paese che litiga tutti i giorni non cresce, non si costruisce; spaventa la gente. È un paese malato e triste». Lo ha detto sabato scorso Papa Francesco durante la visita i luoghi di San Pio da Pietrelcina. Lo ha detto il successore di Pietro, lo ha detto il saggio, lo ha detto il politico. […]
Papa Francesco il 17 marzo a San Giovanni Rotondo. Ecco il programma ufficiale della visita
Ufficializzato il programma della visita (lampo) pastorale di Papa Francesco a Pietrelcina e San Giovanni Rotondo che si svolgerà la mattina di sabato prossimo, 17 marzo. Nell’arco di 7 ore il pontefice effettuerà in elicottero tre spostamenti: dal Vaticano a Pietrelcina; da quest’ultimo paese in provincia di Benevento a San Giovanni Rotondo, quindi il ritorno […]
Cerignola, Mons. Giacomo Cirulli nominato Vescovo di Teano-Calvi
Ai sacerdoti, ai religiosi e ai laici, convocati nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile di Cerignola, a mezzogiorno, Sua Ecc. il Vescovo Mons. Luigi Renna ha comunicato la notizia della nomina di Mons. Giacomo Cirulli a Vescovo di Teano-Calvi,disposta dal Santo Padre Francesco, a seguito del trasferimento di S. E. Mons. Arturo Aiello […]
La buona novella e l’utile rivoluzione
In una comunità quantomeno complessa (per usare un eufemismo, ndr) come quella cerignolana, era necessario un cambio reale di rotta, una nuova guida, un volto umano capace di guardare in faccia tutti, anche gli ultimi e di – neanche a dirlo – edificare nella carità un nuovo popolo. E’ proprio questa la buona novella, per progressisti […]
Papa Francesco: “Ingiustizia e violenza feriscono l’umanità”
«Molteplici forme di ingiustizia e di violenza» «feriscono quotidianamente l’umanità». Lo ha detto il Papa nell’omelia della messa celebrata nella Giornata Mondiale della Pace, a San Pietro, sottolineando che «ogni giorno, mentre vorremmo essere sostenuti dai segni della presenza di Dio, dobbiamo riscontrare segni opposti, negativi, che lo fanno piuttosto sentire come assente». «Un fiume […]