La campagna elettorale si appresta a vivere la stretta finale. Da poco più di ventiquattro ore, infatti, siamo entrati di diritto nei quaranta giorni che precedono la data del voto, fissata per il 31 maggio, che decreterà il nuovo Sindaco di Cerignola. Non solo, nella stessa data si deciderà anche il futuro Governatore regionale che […]
partiti
Scrutatori, Paparella attacca i partiti. Risposta: «Falso!»
«Purtroppo il mio appello al buon senso, alla trasparenza, alla voglia di cambiamento è andato disatteso. I cari colleghi di maggioranza e del Partito Democratico hanno deciso di nominarsi gli scrutatori secondo vecchi schemi di partito. I soliti nomi, i soliti parenti, i vecchi amici». Questa l’affermazione a mezzo stampa del consigliere comunale Leonardo Paparella […]
La politica che va in vacanza: e i problemi di Cerignola?
Una strana controtendenza affligge il parterre politico (e di politici) cerignolano. Le scorse estati calde e afose hanno visto la politica impegnata nel discutere e nel parlare alla città. Qualcuno direbbe «nell’informare i cittadini». Quest’anno invece tutto tace, chissà perché. Probabilmente perché la precarietà degli equilibri in tutte le formazioni politiche cittadine conduce allo stallo più […]
Giovani: oggetti o soggetti?
Giovani, parola complessa, abusata, usata, riutilizzata. Ma anche necessaria e volutamente posta al centro dell’attenzione. Nella campagna elettorale di qualche settimana fa tutti, da destra a sinistra, hanno puntato sul ruolo dei giovani. E dall’etere, vien fuori una domenica mattina in cui i giovani sono al centro. Con il Partito Democratico due giovani. Per Ricambio […]
Dercole: “il ricambio generazionale è necessario”
Pubblichiamo di seguito una nota di Carlo Dercole, esponente di Fli, sulla situazione dell’attuale classe politica e sulla possibilità di un ricambio generazionale. Ecco il documento completo. Solitamente, questo strumento, il comunicato-stampa, viene utilizzato dai partiti politici per denigrare l’avversario, per scendere negli abissi della polemica, o della retorica. Ma è soprattutto dalle piccole cose, che si comincia, […]
Grillo contro Maciste (…riflette Travaglio)
Le accaldate dichiarazioni dei politici su Beppe Grillo sono uno spettacolo impagabile, da scompisciarsi. Tutti contro uno, come contro la Lega delle origini. Sono talmente terrorizzati da non notare la ridicolaggine di un’intera classe politica, seduta su 2,5 miliardi di soldi pubblici camuffati da rimborsi, padrona del governo e del Parlamento nonché di tutti gli enti locali, […]