Due progetti che hanno l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà ed ogni forma di discriminazione attraverso attività di informazione, sensibilizzazione, prevenzione e sostegno a minori stranieri non accompagnati ed alle vittime di violenza e sfruttamento. Due Avvisi promossi dall’Ambito Territoriale di Cerignola in Associazione Temporanea di Scopo con la cooperativa sociale Medtraining, ed altri enti […]
Politiche Sociali
Centri estivi gratuiti per ragazzi, ammessi dal Comune tutti i sei progetti presentati
Interessati coloro che hanno fra i 3 e i 14 anni, il riepilogo di periodi di svolgimento e capienza massima per ciascun ente
A seguito dell’avviso pubblicato in data 03.07.2020, diversi soggetti hanno presentato al Comune di Cerignola progetti per allestire campi estivi destinati ai minori: dopo attenta valutazione, avendo i requisiti richiesti dal bando, i programmi sono tutti stati ammessi. Le relative attività sono state sovvenzionate per l’80% dal Comune, che ha utilizzato a tal fine i […]
Il diritto degli anziani di invecchiare a casa propria. Le proposte di Spi, Fnp, Uilp Puglia
Un Patto a Sostegno della Domiciliarità è quanto chiedono le segreterie regionali dei sindacati confederali dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, che da tempo sono impegnate nel denunciare le criticità del nostro sistema sanitario pubblico nazionale e regionale, impoverito in questi anni di aziendalismo esasperato, di risorse e di addetti, e le carenze dell’integrazione […]
Parte il nuovo Reddito di Dignità in Puglia: ampliata la platea di beneficiari ed aumentato l’importo
Parte il nuovo ReD dell’emergenza post Covid, per tutte le persone e le famiglie pugliesi in condizioni di fragilità economica. La sezione Inclusione Sociale Attiva ed Innovazione delle Reti Sociali della Regione Puglia ha approvato oggi con atto dirigenziale il nuovo Avviso, in fase di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione, che stabilisce le modalità […]
Riaprono gli ingressi in strutture per non autosufficienti e nei centri antiviolenza
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, hanno firmato due disposizioni regionali relative alle strutture residenziali, semiresidenziali, ambulatoriali, domiciliari per soggetti non autosufficienti, disabili, psichiatrici e affetti da dipendenze patologiche. Le novità per le due disposizioni sono: la possibilità di autorizzare nuovi ingressi nelle strutture […]
Nuovo avviso regionale per Vita Indipendente e Dopo di Noi, al Cercat consulenze e manifestazioni d’interesse
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 del 28.01.20 è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n. 2371 del 16 dicembre 2019 relativa all’approvazione degli indirizzi per il nuovo Avviso pubblico per la selezione dei beneficiari di PROVI e PROVI Dopo di NOI (Legge 112/2016) nell’ambito del Piano di attività per favorire l’autonomia, […]
#AGoGo, dal 3 gennaio servizio navetta per i lavoratori agricoli stagionali
Si chiama #AGoGo ed è il nuovo progetto di mobilità etica, promosso da Associazione “Alla Giornata” con il sostegno della Regione Puglia-Sezione Servizi per il Cittadino, per le Politiche Migratorie e Antimafia sociale. Dal 3 Gennaio al 3 Marzo 2020, a favore di tutti i lavoratori migranti impegnati in attività agricole stagionali, sarà disponibile un […]
“Argentovivo”, evento di lancio del progetto martedì 3 dicembre al Cercat
Martedì 3 Dicembre 2019 alle ore 16.00 presso il CERCAT a Cerignola in Via Urbe (Angolo Via La Spezia) si terrà l’Evento di lancio del Progetto ARGENTOVIVO. Il Progetto è realizzato da ESCOOP in partnership con il Comune di Cerignola, la Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e la Parrocchia San Leonardo Abate, con il contributo della Fondazione […]
Rino Pezzano incontra gli operatori sociali per rendicontare il lavoro effettuato
Venerdì 18 ottobre, alle ore 19:00, presso lo “Strike” di Cerignola Rino Pezzano, già Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, incontrerà il mondo associazionistico e cooperativistico che in questi quattro anni si è impegnato nei molteplici interventi sociali rivolti alla comunità cittadina per rendicontare il lavoro effettuato. «Negli ultimi 4 anni abbiamo svolto un […]
A Cerignola si sperimenta il Patto di Collaborazione tra Amministrazione e cittadini con il Laboratorio di Sussidiarietà
Offrire le proprie capacità alla comunità di cui si è parte per contribuire a dare soluzioni a problemi comuni. È lo spirito che anima il Laboratorio per la sussidiarietà – LabSus – le cui buone prassi saranno sperimentate e condivise a Cerignola grazie al Patto di Collaborazione tra Comune, residenti del quartiere Pozzo Carrozzo, Centro […]